Media
di Tommaso Ciccotti
Premio Ambasciatori presso la Santa Sede
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede. Nato per iniziativa dell’Ambasciata italiana e della Delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede e sostenuto da un folto gruppo di Ambasciatori, il Premio vuole anche rendere omaggio alla lingua di Dante e al Paese che ospita le loro Ambasciate.
Il Premio è rivolto ad autori che pubblicano libri in italiano per il grande pubblico su temi relativi alla cultura e ai valori cristiani, alle relazioni tra Chiese cristiane e Stati, alla storia delle Chiese cristiane ed al dialogo interreligioso.
Non sono ammessi volumi che siano scritti da autori vari o che comprendano atti di convegni o raccolte di saggi.
I libri candidati dovranno rispettare i seguenti requisiti: adottare un approccio innovativo ai temi del concorso; essere stati pubblicati nel 2022; essere originariamente redatti in lingua italiana (non sono ammesse traduzioni) anche se da parte di autori non italiani; essere rivolti al grande pubblico.
La premiazione avrà luogo nella primavera del 2023 a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
Le candidature, che possono essere presentate dalle case editrici così come dagli autori direttamente, dovranno essere inviate all’indirizzo email [email protected] entro il 31 dicembre 2022