Storie

di Roberto Signori

Nigeria: ucciso uno dei sacerdoti rapiti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

È stato assassinato padre John Mark Cheitnum, il sacerdote rapito venerdì scorso nello Stato di Kaduna, in Nigeria, insieme a padre Donatus leopas, che è invece riuscito a sfuggire ai sequestratori. Padre Cheitnum è stato ucciso lo stesso giorno in cui è stato rapito, il 15 luglio scorso, il suo corpo, però, è stato ritrovato oggi. I due preti cattolici erano stati prelevati mentre si trovavano nella canonica della parrocchia di Cristo Re, a Yadin Garu. La notizia del rapimento era stata diffusa da un comunicato della diocesi di Kafanchan che chiedeva preghiere per un “rilascio rapido e sicuro” dei due presbiteri ed invitava la popolazione tutta ad astenersi dal farsi giustizia da sé.

In un nuovo comunicato, il cancelliere della diocesi di Kafanchan, padre Emmanuel Uchechukwu Okolo, ha reso nota la notizia della morte di padre Cheitnum, esprimendo il profondo dolore dell’intera diocesi e annunciando che le esequie si svolgeranno giovedì, alle ore 10, nella cattedrale di San Pietro di Kafanchan. Padre Cheitnum ha ricoperto diversi incarichi, era, fra l’altro, presidente dell’Associazione cristiana della Nigeria (CAN), direttore delle Comunicazioni della diocesi e parroco della parrocchia San Giacomo di Fori. La diocesi di Kafanchan, che ha proclamato due giorni di lutto, chiede ai fedeli preghiere per il sacerdote ucciso e per i suoi familiari, perchè Dio doni loro consolazione, ed esorta, ancora una volta, ad astenersi dal farsi giustizia da soli.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/07/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Sul tema del voto dei cattolici

La questione che io pongo, però, è: se tutti si trovano concordi sulla necessità di questa benedetta “spinta dal basso”, perché nessuno si adopera per organizzarla sul serio? Guardate, sarei curioso persino di vedere all’opera i nuovi comitati civici “escludenti” di Fontana, sono convinto che sarebbero però più efficaci le “sardine bianche” in qualche modo evocate dalla Morresi, ma ormai mi sta bene tutto, purché io veda i cattolici fare qualcosa di politicamente decente e non solo lamentarsi fino alla prossima sconfitta, quando si lamenteranno di nuovo e ancora di più.

Leggi tutto

Chiesa

Mali: liberata suor Narvaez, rapita 4 anni fa

Gioia per il rilascio della religiosa, francescana colombiana, in Mali, dopo anni di prigionia, molti dei quali trascorsi assieme al missionario padre Gigi Maccalli. La suora è in buone condizioni fisiche ed è arrivata in Italia per incontrare Papa Francesco.

Leggi tutto

Società

Colombia: patto per la vita

Un patto per la vita e per eliminare violenze e intolleranze nel confronto politico in Colombia desta timori

Leggi tutto

Chiesa

NICARAGUA - “Giustizia e Pace”: “la Chiesa continuerà ad annunciare il Vangelo

“Fedeli al mandato del Signore e fedele alla sua vocazione, la Chiesa continuerà ad annunciare il Vangelo, denunciando le strutture sociali del peccato, accompagnando la gente, specialmente i poveri e i deboli”: lo ribadisce la Commissione “Giustizia e Pace” dell’Arcidiocesi di Managua in un messaggio.

Leggi tutto

Storie

Si aggravano le tensioni in Burkina Faso

Si aggravano le tensioni in Burkina Faso, dove gruppi armati provocano giornalmente vittime

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - “Stiamo attraversando il capitolo più oscuro della nostra storia”

“Il livello di insicurezza nel Paese è molto preoccupante. Stiamo attraversando quello che potrebbe essere considerato il capitolo più oscuro della nostra storia” avverte Mons. Lucius Iwejuru Ugorji, Arcivescovo di Owerri, Presidente della Conferenza Episcopale della Nigeria (CBCN), nel suo discorso di apertura della seconda Assemblea Plenaria dei Vescovi nigeriani, che si tiene presso il centro pastorale Sacro Cuore di Orlu, nello Stato di Imo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano