Chiesa
di Nathan Algren
CILE - La gioia e l’amore di Cristo portata dai giovani
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Tanti giovani studenti cileni, circa 1.500, sono in movimento per portare a centinaia di persone e famiglie di 52 comunità, il messaggio di speranza di Cristo. Sono partiti dal San Joaquin Campus della Università Cattolica del Cile (UC), i giovani volontari dei progetti Misión de Vida, Trabajo País, Siembra UC e del Coro Misión País, portando zaini, borse, materiali e attrezzi da costruzione, sacchi a pelo… per condividere la fede di una Chiesa viva in 52 località cilene. Secondo le informazioni dell’UC pervenute a Fides, i progetti della Pastorale della Pontificia Università Cattolica del Cile, che si svolgono tra il 13 e il 22 luglio, vedono la partecipazione di giovani studenti universitari dell’UC e di altre università, nonché di studenti del III° e IV° anno delle scuole superiori.
“Quest’anno vogliamo riattivare i giovani, veniamo da due anni di pandemia dove la presenza era quasi zero. Crediamo di avere il dovere, come giovani, di andare incontro al Cile e a coloro che ne hanno più bisogno. Vogliamo dimostrare che i giovani esistono nel paese e sono disposti a servire l’altro” ha detto Hernán Holch, coordinatore generale di “Trabajo País 2022”, che insieme a Inés Ariztía ha guidato questo progetto. Sotto lo slogan “Young awaken! Oggi Cristo vi vuole vivi”, i volontari costruiranno spazi di dialogo e di incontro, mettendo Cristo al centro. Trabajo País vuole trasmettere un messaggio di speranza, fondato sull’incontro con Cristo, mettendo le capacità di ciascuno al servizio degli altri, del Cile e della Chiesa. Gli studenti universitari saranno in 23 località dalla regione di Arica a quella di Bío Bío, dove costruiranno cappelle e sale parrocchiali, tra gli altri.
“Siembra UC” è un progetto missionario nato nel 2003 con l’intento di unire gli studenti delle scuole di terzo e quarto anno che vogliono lavorare insieme per il Cile e per la Chiesa. Il tema di quest’anno è: “Giovane, con Cristo esci e semina il tuo amore!” Per raggiungere questo obiettivo, 450 giovani missionari viaggeranno attraverso diverse regioni del paese portando un messaggio di speranza e di gioia alle comunità.