Storie

di la redazione

Picchetto d’onore per la carabiniere e la sua compagna

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’Ansa così scrive e plaude l’unione: L’amore era nato otto anni fa a Cefalù. E nel paese marinaro del Palermitano Elena e Claudia hanno voluto unirsi civilmente. Un matrimonio come tanti, che non ha tralasciato ogni momento rituale con il picchetto d’onore dei carabinieri che hanno composto il ponte di sciabole sulle note di Gabriel’s Oboe composto da Ennio Morricone per il film Mission. La piccola parata è stata preparata perché Elena è vicebrigadiere in servizio al Radiomobile Cassia di Roma mentre Claudia è una imprenditrice.

Proprio il passaggio mano nella mano sotto il ponte di sciabole ha riservato una piccola sorpresa. Il pennacchio di Elena è stato sfiorato da una lama ed è caduto tra i sorrisi divertiti, le scuse del collega e gli applausi degli invitati che hanno subito fatto partire il lancio di riso per le spose.

L’alta uniforme, che Elena ha indossato per il momento più celebrativo della cerimonia, è poi stata dismessa. Al ricevimento, nella tenuta Spinola, anche Elena ha indossato un elegante abito bianco. In un clima di festa, le spose hanno brindato con gli amici e i tanti invitati e si sono poi offerte agli scatti e all’obiettivo della telecamera negli scorci più suggestivi di Cefalù e nelle stradine del borgo medievale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/07/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Famiglia, natura o cultura?

Gianfranco Amato, Costanza Miriano, Franco Nembrini: questo il tridente dell’evento culturale che l’associazione Sunodia schiererà sul palco del Centro Convegni Cavour domani. A tema la questione fondamentale di tutto il diritto familista: se la famiglia sia o non sia una società naturale, dunque unica ed esistente da sempre. L’appuntamento è dunque a Roma nella Sala delle Carte Geografiche, in zona Termini, a partire dalle 10:30 del mattino

Leggi tutto

Chiesa

Ostia e la cultura cristiana

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato—-SEGRETERIA—- COMMISSIONE CULTURA PREFETTURA DI OSTIA DIOCESI DI ROMA
SALA RIARIO, EPISCOPIO OSTIENSE – BASILICA CATTEDRALE DI SANT’AUREA

Leggi tutto

Storie

Scomparso padre Diego Fares

Il religioso è morto a 66 anni nella residenza della Compagnia di Gesù a Roma dopo una lunga malattia

Leggi tutto

Società

Roma: studenti al Comune: «Sognamo una città sicura, pulita, con spazi per noi”

Ecco la città dei sogni possibili: in occasione della Giornata mondiale contro il razismo e a conclusione de “La nuova città dei miei sogni” 37 ragazzi delle prime dell’Istituto comprensivo Giuseppe Garibaldi e 5 studenti della Scuola di italiano del Comi hanno presentato all’assessora alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale, Barbara Funari e all’assessora alla Scuola formazione e lavoro Claudia Pratelli le loro idee e proposte. Tutte spinte da una grande carica verso il sociale, tutte volte a migliorare la città, il loro piccolo mondo, il loro futuro: “Quando saremo grandi potremo dire “questa città è più bella di quando avevamo 14 anni?”.

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia apre la campagna elettorale a Ostia

Il Popolo della Famiglia (PdF) ha aperto ad Ostia la campagna elettorale per le prossime Amministrative a Roma. “Questa campagna elettorale a Roma è una grande sfida per il nostro movimento di ispirazione cristiana, che torna a proporsi agli elettori della capitale con i temi forti che ci caratterizzano: aiuto alle famiglie, difesa della vita dal concepimento fino al suo termine naturale, lotta contro l’ideologia gender nelle scuole, l’aborto e l’eutanasia”, spiega Fabiola Cenciotti. “Abbiamo scelto Ostia perché incarna tutte le esigenze e le problematiche delle periferie della grande città, che non sono state né affrontate né risolte dalla disastrosa gestione del M5S. Con lo slogan ‘Più figli, meno tasse’ ripartiamo da qui per dare alla nostra città e poi a tutta l’Italia una nuova politica aperta alla vita”.

Leggi tutto

Società

Jakarta: i giornalisti cattolici premiamo personalità

l riconoscimento dell’associazione degli operatori dei media locali assegnato a 5 personalità tra cui anche una scienziata che ha lavorato al vaccino anti-Covid, una cantante impegnata contro il fondamentalismo, un giornalista e un generale.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano