Media

di Roberto Signori

BBC chiede venia per aver intervistato il trans che “amava” picchiare le donne

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’emittente statale britannica BBC si è scusata per aver intervistato un combattente di MMA trans, che in precedenza aveva scritto online che “amava” picchiare le donne critiche nei confronti del transgenderismo, spesso etichettate come Femministe Radicali Trans Esclusive [TERF].

Secondo un rapporto di The Telegraph, Fallon Fox - intervistato dopo che un ente sportivo ha deciso di escludere le persone “transgender” dagli sport femminili - ha affermato di aver “messo fuori combattimento due donne” e che a una delle due aveva anche fratturato il cranio.

Inoltre ha aggiunto che si era divertito e che adorava prendere a schiaffi nella gabbia le TERFS che dicono sciocchezze transfobiche, definendo questa violenza una “beautitudine”

Capito media italiani?.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/07/2022
1006/2023
Beato Giovanni Dominici

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

L’uomo vero non stupra

In Italia lo 0.95% delle donne da 18 a 74 anni ha subito uno stupro da parte di un estraneo nella sua vita. In Francia la percentuale è del 2.3%, in Inghilterra del 2% e in Svezia del 3.3%, ma ciò non significa, ahimé, che siamo meno a rischio, ma piuttosto che le donne italiane non denunciano le violenze, se non quando le condizioni fisiche in cui le aggressioni le hanno ridotte lo rendono strettamente necessario. La vergogna è il tratto distintivo dello stupro, lo stigma che inspiegabilmente lascia sulla vittima, che comincia a domandarsi se in qualche modo ha colpa di ciò che ha subito, con gli abiti, i gesti, le parole.

Leggi tutto

Chiesa

Mali: liberata suor Narvaez, rapita 4 anni fa

Gioia per il rilascio della religiosa, francescana colombiana, in Mali, dopo anni di prigionia, molti dei quali trascorsi assieme al missionario padre Gigi Maccalli. La suora è in buone condizioni fisiche ed è arrivata in Italia per incontrare Papa Francesco.

Leggi tutto

Media

I media scollati dalla realtà

Un’interessante riflessione sui media e sulla parte cospicua di essi genuflessa ai poteri forti

Leggi tutto

Storie

Argentina - Sgomento per le immagini sacre profanate a Pehuajó

Nel comunicato della diocesi, firmato anche dal parroco, il Vescovo esprime shock e dolore, insieme alla vicinanza e alla solidarietà con l’intera comunità. “Mentre contempliamo le immagini spezzate del Signore Gesù e dei suoi Santi – prosegue il testo -, non possiamo fare a meno di pensare a tante persone le cui esistenze sono anch’esse spezzate e frantumate dalla disintegrazione familiare, dalle dipendenze, dalla violenza, dagli abusi e da tante altre forme di manipolazione e ingiustizia”.

Leggi tutto

Società

USA - Difesa delle donne contro i gender nello sport

Arizona, Oklahoma e Kentucky, a fine marzo, si sono uniti alla schiera di altri stati le cui legislature guidate dai repubblicani hanno approvato leggi per proteggere gli sport femminili dagli attivisti transgender.

Leggi tutto

Storie

COSTA RICA - Appello dei Vescovi: stop a corruzione e criminalità

“Come Pastori del popolo di Dio, facciamo un appello veemente per arginare l’ondata di violenza e delinquenza che sta colpendo la nostra nazione”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano