Storie
di Nathan Algren
Colombo, Cardinale Ranjith: il nuovo presidente ha calpestato la Costituzione
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Il nuovo presidente Ranil Wickremesinghe è entrato in carica promettendo di proteggere la Costituzione, ma a meno di 24 ore dalla sua elezione dal Parlamento egli ha violato i diritti fondamentali del popolo. È il duro atto d’accusa lanciato ieri dal Card. Malcolm Ranjith, arcivescovo della capitale, poche ore dopo che polizia e militari hanno compiuto un raid contro pacifici dimostranti che protestavano contro la nomina del nuovo capo dello Stato.
Wickremesinghe ha sostituito Gotabaya Rajapaksa, fuggito a Singapore dopo mesi di dimostrazioni della popolazione per la crisi economica e finanziaria che ha colpito il Paese.
“Se ci saranno ricadute negative dall’attacco [delle Forze di sicurezza] la responsabilità ricadrà sul presidente. Lo invito a non usare il potere militare per maltrattare chi sta patendo grandi sofferenze”, ha dichiarato il Cardinale Ranjith con una nota stampa.
Il porporato accusa le Forze dell’ordine e i militari di aver aggredito civili inermi mentre stavano dormendo: “Deve essere avviata una indagine trasparente e indipendente sull’accaduto. Al riguardo chiederò l’intervento del Consiglio Onu per i diritti umani”.
Quelle del cardinale Ranjith non sono le uniche parole di condanna. Leader religiosi, sindacalisti, artisti e comuni cittadini si sono riuniti alla stazione di Fort Railway invocando protezione per i dimostranti e le dimissioni di Wickremesinghe.