Storie

di Nathan Algren

Monastero Trappista in costruzione sull’isola del Borneo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Sono davvero molto felice di vedere cosa sta succedendo ora a Pegadungan. È giunto il momento in cui i ‘figli, cioè religiosi locali, si prendano cura della madre, i Paesi Bassi, dove scarseggiano le vocazioni religiose”, dice all’Agenzia Fides il Trappista olandese padre Hector Majoor OCSO riferendosi alla presenza di abbazie Trappiste in Olanda e alle abbazie istituite in Indonesia. Nell’arcipelago asiatico, infatti, un nuovo monastero Trappista sorgerà nel Borneo indonesiano, precisamente a Pegadungan, nella diocesi di Ketapang, provincia del Kalimantan occidentale.

Padre Mikael Santana OCSO, dell’Ordine dei monaci Cistercensi di stretta osservanza, si è trasferito in loco per fondare la nuova comunità religiosa. Nei giorni scorsi mons. Pio Riana Prapdi, Vescovo di Ketapang, ha unto e benedetto il luogo in cui sarà fondato quello che sarà il monastero Trappista nella diocesi di Ketapang, il 4° in Indonesia, mentre vengono soddisfatti i “protocolli interni” nell’Ordine Religioso Cistercense . Erano presenti all’evento numerosi monaci Trappisti, oltre a sacerdoti, fratelli e suore che lavorano nella diocesi di Ketapang.
Parlando con Fides, mons. Pio Riana Prapdi conferma: “La presenza del monastero trappista nella nostra diocesi è importante poiché abbiamo bisogno delle loro preghiere”.

E’ stato il Vescovo emerito mons. Blasius Pujaraharja il primo a invitare l’Ordine Cistercense ad avviare il suo nuovo monastero nella sua diocesi, a Pegadungan , luogo isolato, oasi di silenzio, pace tranquillità, adatto per la contemplazione. L’attuale Vescovo di Ketapang, mons. Pius Riana Prapdi, che ha stretti rapporti con il monastero Trappista di Rawaseneng ha voluto concretizzare l’idea, fondando una casa Trappista di Pegadungan.

Il vescovo ha accolto con gioia la comunità Trappista nella diocesi di Ketapang a partire dalla metà di luglio 2022. Fr. Mikael Santana OSCO nelle prossime settimane preparerà tutto il necessario per legalizzare l’istituzione ufficiale del nuovo monastero trappista in Kalimantan occidentale, che segue la presenza di altre tre realtà già istituite nella nazione asiatica.

Il primo monastero Trappista in Indonesia, intitolato a Santa Maria è stato infatti ufficialmente fondato nel 1953 a Rawaseneng, nel distretto di Tetangung, a Giava centrale, come un “ramo” dell’abbazia trappista olandese di Konigshoeven con sede a Tilburg.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

05/08/2022
0210/2023
Ss. Angeli Custodi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

IL PECCATO ORIGINALE DEI NUOVI DOGMI DELL’ECOLOGISMO CORRETTO

Dietro i pur nobili intenti di alcuni ragazzini in perenne protesta per la salvezza del pianeta vi è una chiara e ben oleata macchina neo maltusiana che vuole eliminare più vita umana possibile dalla faccia della terra. I fallaci dogmi dell’ecologismo attuale.

Leggi tutto

Chiesa

ETIOPIA - La Chiesa “soffre e condivide ansie e dolori dell’umanità”

La lettera, pervenuta all’Agenzia Fides, è indirizzata a “tutto il clero cattolico, religiosi e religiose, credenti laici e persone di buona volontà” e giunge a al termine di un anno segnato dall’escalation militare che ha visto fronteggiarsi l’esercito regolare e i ribelli del TPLF (Fronte popolare di liberazione del Tigray) senza esclusione di colpi.

Leggi tutto

Società

Il messaggio nella bottiglia

Ucraini e Russi di Ostia, nella prossimità uniti da fede, quotidianità e identità locale

Leggi tutto

Storie

India - Statue cristiane danneggiate per una fake news

Colpito un santuario nella diocesi di Guntur nel mirino dei nazionalisti indù perché (falsamente) sostengono che una croce sia stata eretta scalzando un tempio indù.

Leggi tutto

Società

Il razionalismo, ferita nella fede

La religione come astrazione spinge l’uomo a cercare risposte più equilibrate nella psicologia. Ma questa, separata da una crescita integrale, diventa una tecnica.

Leggi tutto

Storie

INDONESIA - Tragedia nello stadio di Malang, i cattolici offrono sostegno

Il giorno dopo la violenza e il disastro nello stadio di Malang, nella parte orientale dell’isola di Giava, che ha fatto 127 morti (tra i quali un bambino di 5 anni), la Chiesa cattolica indonesiana offre sostegno morale e materiali

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano