Politica
di Mario Adinolfi
CANCELLARE O RIVENDICARE
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Io capisco che chi ha un bagaglio di cultura politica scarso non colga proprio il senso di parole e simboli. Ma stiamo discutendo di cosa sia storicamente la fiamma del simbolo di Fratelli d’Italia, il senso della sua presenza nel simbolo. È una lampada votiva o un disegno generico? No. È la fiamma del MSI? Sì. Cosa rappresentava la fiamma del MSI di Giorgio Almirante, capo di gabinetto del ministro della Cultura della RSI? Rappresentava una cosa sola. Quella: la fiamma sempre tenuta accesa a Predappio. Non è difficile da capire se non ci si pone sulla questione con l’animo avvelenato da risentimenti personali. Sulla questione io non ho alcuna critica da fare a nessuno. Sul fascismo ho scritto parole chiare: non risolveremo mai questo dibattito finché non accetteremo il fatto del vastissimo consenso di cui godette per due decenni. Perché il fascismo è biografia di una nazione. Della nostra nazione. Quindi ora sulla fiamma Giorgia Meloni può fare solo due cose: rivendicarla o cancellarla dal simbolo, come ha cancellato tutti i tweet di cui si vergogna su green pass e vaccini. Per me, peraltro, la Meloni farebbe bene a rivendicarla, la applaudirei se lo facesse. L’unica cosa che non può fare è dire che è una lampada votiva o un disegno generico che sta lì per caso. Perché così diventerebbe troppo chiaro che pensa che siamo tutti scemi e non scolarizzati.