Politica

di Mario Adinolfi

CANCELLARE O RIVENDICARE

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Io capisco che chi ha un bagaglio di cultura politica scarso non colga proprio il senso di parole e simboli. Ma stiamo discutendo di cosa sia storicamente la fiamma del simbolo di Fratelli d’Italia, il senso della sua presenza nel simbolo. È una lampada votiva o un disegno generico? No. È la fiamma del MSI? Sì. Cosa rappresentava la fiamma del MSI di Giorgio Almirante, capo di gabinetto del ministro della Cultura della RSI? Rappresentava una cosa sola. Quella: la fiamma sempre tenuta accesa a Predappio. Non è difficile da capire se non ci si pone sulla questione con l’animo avvelenato da risentimenti personali. Sulla questione io non ho alcuna critica da fare a nessuno. Sul fascismo ho scritto parole chiare: non risolveremo mai questo dibattito finché non accetteremo il fatto del vastissimo consenso di cui godette per due decenni. Perché il fascismo è biografia di una nazione. Della nostra nazione. Quindi ora sulla fiamma Giorgia Meloni può fare solo due cose: rivendicarla o cancellarla dal simbolo, come ha cancellato tutti i tweet di cui si vergogna su green pass e vaccini. Per me, peraltro, la Meloni farebbe bene a rivendicarla, la applaudirei se lo facesse. L’unica cosa che non può fare è dire che è una lampada votiva o un disegno generico che sta lì per caso. Perché così diventerebbe troppo chiaro che pensa che siamo tutti scemi e non scolarizzati.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/08/2022
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cosa succede il 5 Dicembre

Il 5 dicembre ed il referendum spiegati da Mario Adinolfi

Leggi tutto

Società

MARIO ADINOLFI intervistato dal mensile LGBT “PRIDE”

La rivista ha espresso il desiderio di rivolgere una lunga serie di domande al presidente del Popolo della Famiglia alla vigilia del test elettorale. Questo l’esito del colloquio, molto franco, firmato da Massimo Basili. Congratulazioni ad un mensile che per la prima volta ha espresso genuina curiosità intellettuale per scoprire le ragioni di un “nemico”. L’intervista è senza dubbio ben scritta, rispettosa e godibile.

Leggi tutto

Politica

Alcune puntualizzazioni sulla liceità della lettera di sostegno al Popolo della Famiglia

Dati i nervosismi tra non pochi detrattori del movimento politico sorto dalle ceneri dei Family Day, occorre ribadire alcune direttrici fondamentali

Leggi tutto

Politica

VALUTAZIONI POLITICHE SU VERONA

Finalmente si può parlare del Congresso di Verona potendo commentare le parole effettivamente pronunciate, lasciando da parte i sentito dire, ed è un bel sollievo: basta dietrologie e spazio alla valutazioni su quanto si è affermato.  Il Popolo della Famiglia come si sa non partecipa al Congresso di Verona proprio per il legame evidente e troppo stretto che si è voluto creare con un governo la cui azione è giudicata molto negativamente

Leggi tutto

Politica

La riforma fiscale

La riforma fiscale, per cui si attende a fine settembre la legge delega al Governo, che già doveva essere approvata entro luglio, non conterrà alcuna modifica sostanziale del regime tributario della tassazione sui redditi (I.R.P.E.F.) in un modo più favorevole alla famiglia, nel senso più volte indicato dalla Corte costituzionale e da decenni perseguito dalle associazioni familiari.

Leggi tutto

Società

Capitano Ultimo: in Italia deriva autoritaria

In questo periodo ricco di tensioni ed incomprensioni tra le parti, causate spesso da notizie faziose e lacunose ecco le interessanti dichiarazioni di Capitano Ultimo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano