Storie

di Nathan Algren

Pakistan - Rischia il linciaggio per (falsa) accusa di blasfemia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ashok Kumar, operatore sanitario pakistano di religione indù ha rischiato il linciaggio in base a una (falsa) accusa di blasfemia, per aver profanato il Corano. A innescare la vicenda una denuncia presentata alla stazione di polizia di Hyderabad, nel Sindh, da un residente dell’area, Dandu Khan, che avrebbe avuto in precedenza una forte discussione con l’accusato.

Gli inquirenti hanno aperto un fascicolo in base alla sezione 295B del Codice penale: fonti locali spiegano che Khan ha saputo da un cliente di nome Nabeel di una profanazione del Corano avvenuta nel vicino Rabbi Center. Giunto sul posto, egli ha interrogato Kumar e non avendo ricevuto risposte soddisfacenti lo ha ritenuto responsabile del gesto contro il libro sacro.

Quando si è sparsa la voce del presunto atto di blasfemia, una folla si è radunata nell’area con l’obiettivo di farsi giustizia da sé e uccidere l’uomo, salvato grazie all’intervento della polizia che lo ha tratto in arresto. Al momento del fermo gli agenti hanno spiegato che, dalle prime indagini, è emerso che l’operatore sanitario è vittima di una controversia personale con un abitante della zona.

In passato il Pakistan è stato teatro di attacchi, violenze e uccisioni di persone accusate - anche ingiustamente e senza prove - di blasfemia: lo scorso anno un cittadino dello Sri Lanka è stato bruciato vivo a Sialkot; qualche anno prima a morire per mano di una folla inferocita è stata una coppia cristiana a Kasur.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/08/2022
2103/2023
San Benedetto

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Stella Assange a Roma, “L’UE lavori per la libertà di Julian

L’Unione Europea dovrebbe impegnarsi per la liberazione di Julian Assange, da quasi quattro anni in arresto in Gran Bretagna; lo ha detto Stella, moglie del caporedattore di Wikileaks. Assange è dal 2019 nella prigione di Belmarsh, prima per un’accusa di stupro in Svezia, poi archiviata; poi in attesa di una risposta alla domanda di estradizione da parte degli Stati Uniti per cospirazione e spionaggio.

Leggi tutto

Storie

Radicare il seme del cambiamento sul territorio

Domenica 20 novembre a Bologna si è svolta la prima Festa Nazionale de La Croce Quotidiano. In un AEmilia Hotel stracolmo di persone provenienti da tutt’Italia si è celebrata una giornata di festa
e di impegno. La Croce Quotidiano, da quando è nata il 13 gennaio 2015, è diventata per tanti italiani l’unico “foglio” capace di leggere ciò che accade andando oltre il politicamente corretto e rimanendo sempre leale e fedele allo spirito delle buona battaglia a difesa della vita e della famiglia.

Leggi tutto

Storie

Clochard morto in un rogo: fatalità?

Un mese fa i fatti: nella sera di santa Lucia Ahamed Fdil morì arso nell’automobile che gli serviva da unica casa. Nel trigesimo viene formulata l’ipotesi di omicidio a carico di due giovanissimi – un
tredicenne e un diciassettenne – nordafricano l’uno, slavo il secondo. La riflessione sull’ultraviolenza precoce ne invoca una più vasta, perché un barbone è la vittima ideale in quanto persona invisibile

Leggi tutto

Storie

Maria Pollacci si racconta: cosa ha visto chi ha fatto nascere quasi ottomila bambini

Tutta Italia la vide sul palco dell’Ariston il 9 febbraio 2017: l’“ostetrica dei record” ci racconta amichevolmente i suoi novantaquattro splendidi anni e si tratta di storie bellissime tutte da leggere.

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunità si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi città  del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

Storie

Sul filo del rasoio

Sei abituato a viaggiare sul filo del rasoio… e a volte oltre. Questo, però, ti fa sentire vivo. I graffi e le cicatrici che hai te lo ricordano molto concretamente. Gli ematomi, le ferite e le fratture fanno male ma sono parte integrante del gioco… sono la vita. Senza di loro non conosceresti i tuoi limiti e penseresti di
essere invincibile… di essere il dio della tua vita.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano