Società
di Simona Trecca
Scuola - Il nuovo anno scolastico
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
L’inizio dell’anno scolastico è diventato per molti il nuovo Capodanno, cosa che in effetti è, per certi versi, e che comporta quindi la formulazione di tutti i buoni propositi che ognuno di noi scrive in un massimo di dieci punti e che dovrebbero renderci migliori rispetto all’anno trascorso.
Quest’anno, riavremo la presenza nelle aule degli studenti e dei professori , aule doverosamente invase da nidi di vespe orientalis, perché i problemi per l’Occidente arrivano sempre là, da oriente. Quindi per riassumere, finestre aperte per l’areazione e spalancate , per suddette vespe orientalis che andranno a disturbare le ore di religione cattolica;
Il divorzio di Francesco Totti e Ilary Blasi, dopo un’estate in cui a parlare è stato sempre il loro amico Alex Nuccetelli , (che poi, a Francè, un amico che spiffera i cavoli tuoi, proprio amico non è….i panni sporchi si lavano in famiglia) verrà definito proprio questo autunno e non ci permetterà di dormire sonni tranquilli.
Il popolo comunque , quantomeno quello romano, deve sapere. Al mercato di quartiere, altrimenti, come fa il fruttivendolo a confondere l’ highlander vecchietta che per tre zucchine e due pomodori invece di spendere le solite tre euro, spende tre volte tanto? Almeno va via con la certezza che a tradire per prima sia stata Ilari e il “pupone” tradito, è stato costretto a cercarsi una nuova compagna sulla cui spalla versare lacrime di delusione. Fa commuovere la vecchietta che ritorna a casa empatica con Totti e povera ma non se n’è accorta. Ha un valore sociale innegabile.
A fine settembre , ci saranno le elezioni politiche . Destra e sinistra si sono ricordati che i loro statuti li definiscono “partiti” e non associazioni a delinquere quando non di tipo mafioso, e che hanno l’obbligo quindi di pubblicare sui loro profili social le storiche promesse che riguardano la creazione dei posti di lavoro, dell’abbassamento delle tasse, dei trasporti gratuiti per tutti (lo sanno i politici che molti non li pagano già da sé i trasporti per una visione politica personale)? I partiti antisistema gli unici che creatisi dal basso, nonostante lo sgambetto della raccolta delle firme entro fine agosto, sono vicini ai non vaccinati, ai sospesi dal servizio, ai medici radiati dall’albo, ai danneggiati dai vaccini, sono carichi di voglia di spaccare il deretano a quelli di sistema ma comunque divisi in tanti partitini e “ Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può reggersi “(…) (Mc 3,24-25); Ne vedremo delle belle, considerate le balle!
A settembre inoltre, arriveranno le bollette della luce e del gas. Non saranno ammessi pertanto durante l’autunno suicidi con il sistema classico delle “manopole a manetta” . Ci saranno razionamenti e bisogna conoscere le tempistiche, magari nel frattempo si riesce a vincere ad un “ gratta e vinci”, la vita può sorprenderci. E poi vuoi mettere che lasci una bolletta del gas da pagare, quadruplicata per l’estremo gesto e i parenti, arrabbiati, lasciati in povertà e indebitati, anziché preghiere ti inviano maledizioni nell’aldilà?
Meglio evitare.
Già di ritorno dalle ferie, cafoni e impediti alla guida, ubriachi e drogati , continuano a confondere le strade italiane con una pista da bowling e a fare strike di innocenti sulle strisce pedonali. Inoltre non c’è un lunedì mattina che non si contino i giovani morti nelle notti dei week end, così come estemporanei personaggi che danno di matto e vanno in giro a brandire coltelli, machete, uccidere ex compagne, violentare donne a passeggio e chi più ne ha (di fantasia) più ne metta.
I dieci punti quindi che ho elaborato per essere più buona sono:
1) Ai colloqui con i professori delle figlie, concentrarsi su un punto immaginario della loro fronte, per evitare di ridere ricordandoli in mutande in DAD;
2) Pagare alle figlie lezioni di arabo, per poter meglio interagire con la vespa orientalis;
3) Assumere melatonina ogni sera per dormire sonni tranquilli e non pensare alla povera Ilari senza il marito miliardario, chiedendosi come farà ad andare avanti con tre figli da crescere;
4) Ritrovare la tessere elettorale, sempre che non l’abbia già bruciata, perché quest’anno votare e importante;
5) Convincere la figlia maggiorenne a votare il partito antisistema per la famiglia, utilizzando la tecnica del sonno denominata ipnopedia. Lei non se ne accorgerà ma avrà salvo il futuro;
6) Fare scorta di cibo in scatola che se chiudono tutti i supermercati per il “caro bollette”, non voglio finire a rovistare tra i secchioni dell’immondizia anche se sono certa così pieni e mai svuotati saranno certamente in grado di soddisfare la domanda di cibo per molti;
7) Lasciare una visita psicologica “sospesa” (ovvero già pagata per terza persona) che consente a chi non se lo può permettere di poter trovare una persona che finalmente ascolti i suoi problemi visto che la politica non solo ce li crea ma non ci ascolta figuriamoci se ce li risolve;
8) Elargire pipponi infiniti inopportuni a tutti i giovani che incontro sull’importanza del valore e la bellezza della Vita, sperando che per dimenticarmi non si infilino in un bar e bevano drinks all’infinito;
9) Abbracciare tutti i vaccinati che mi hanno insultata ed emarginata perché non mi sono sottoposta al siero sperimentale e che mi odiano perché sono sopravvissuta alla pandemia senza mai ammalarmi; Godrò del loro sguardo di terrore al contatto umano;
10) Ultimo ma non ultimo, pregare di più per questo pazzo e schizofrenico mondo che dice tutto e il contrario di tutto, che esalta menzogne a verità , che infanga le brave persone, che occulta la veridicità;
Buon rientro a tutti, che sia un autunno di speranza ma non quello con la S maiuscola, che sia un autunno di risveglio spirituale, senza alcun grado alcolico, che sia un autunno di pace vera e non quella raccontata dai media. Che ognuno di noi possa far chiarezza nel proprio cuore e ricominciare da capo, amando il prossimo suo come se stesso…che se ce lo ripetono da 2022 anni un motivo ci sarà?