Società
di Roberto Signori
Il doppio cognome senza padre: follia senza fine
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Un comunicato Ansa rende nota la “storica” sentenza del Tribunale dei minorenni di Bologna che dopo aver ammesso che una donna di Parma adottasse (stepchild adoption) la figlia della compagna nata da fecondazione artificiale ottenuta con sperma comprato, ha dato alla medesima bambina il cognome di entrambe le donne. All’origine della vicenda legale il provvedimento del Sindaco che ha registrato la nascita all’anagrafe.
Perché “il cognome è una parte essenziale e irrinunciabile della personalità”, scrive il giudice.
Il cognome, certo.
E il padre?