Società

di Roberto Signori

Texas e no all’aborto: salvati 40mila bambini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il divieto di aborto in Texas festeggia il suo primo anniversario. In un anno, la legge sul battito cardiaco - che dal 1° settembre 2021 è stata aggiornata a un divieto totale di aborto - ha salvato oltre 40.000 bambini dall’essere uccisi nel grembo materno.

L’anno scorso, lo ricordiamo, il governatore del Texas Greg Abbott firmò il disegno di legge e ha dichiarato che la norma «assicura che la vita di ogni bambino non ancora nato che ha un battito cardiaco viene salvata così dalle devastazioni dell’aborto». Un passo storico, quello di un anno fa, che aprì definitivamente le porte ad un dibattito ancora più serrato e incisivo proprio nel contrastare gli aborti e che poi portò, questa estate, all’ancor più storica decisione della Corte Suprema di ribaltare la sentenza Roe vs Wade del 1973.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/09/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Miss Germania è Kira Geiss, la 20enne che studia teologia

Biondissima, idee chiare in testa e il cuore pieno d’amore per il prossimo. La nuova miss Germania si chiama Kira Geiss, studia teologia e da ‘grande’ vuole fare l’insegnante di di religione. Ha sbaragliato nella finale nove concorrenti, tra cui una persona trans che per la prima volta è stata ammessa al concorso di bellezza.

Leggi tutto

Chiesa

Il segreto del tempo

Il segreto del tempo

Leggi tutto

Società

«L’epoca dell’aborto sta passando». Intervista esclusiva con Thérèse Hargot

Esce dopodomani nelle librerie il pamphlet della sessuologa belga che sta infiammando la Francia. L’autrice si è intrattenuta in un’intervista col traduttore italiano

Leggi tutto

Storie

La confessione triste e postuma di George Michael

Una confessione totalmente inattesa giunge dalla memorie di George Michael che prima di morire, parlando della sua vita l’ha definita “ un’intera perdita di tempo”.

Leggi tutto

Società

Corinaldo e le tre mele avvelenate

La distruzione, come in una gotica fiaba di Biancaneve, è veicolata da tre mele avvelenate che rappresentano tre dipendenze. Il brutto è che sono dipendenze diffusissime. Il bello è che si possono combattere, come tutte le dipendenze. Le tre mele avvelenate sono: l’alcool, la droga, la bulimia di denaro. Parto da quest’ultima: si è diffuso nel mondo musicale legato proprio a rap e trap questo metodo del cosiddetto dj set. Il dj set non è un concerto vero e proprio, il cosiddetto artista si fa vedere in tre o anche quattro location differenti nella stessa sera, “canta” due o al massimo tre pezzi, i più noti, si fa pagare un cachet stellare, sempre a cinque cifre. ....

Leggi tutto

Politica

PER UNA SERIE CAOTICA, TUMULTUOSA E EMOZIONANTE DI RAGIONI

Sulla stessa prima pagina su cui oggi Antonio Polito ha scritto ogni genere d’insulto ai danni di chi si batte contro l’aborto (“destra texana illiberale”), il 19.1.1975 Pier Paolo Pasolini scriveva: “Sono contro l’aborto. Sono traumatizzato, è la legalizzazione dell’omicidio”. In pratica, le stesse parole di Papa Francesco.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano