Storie

di Giuseppe Udinov

Ucraina: continua a prosperare l’industria dell’utero in affitto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nonostante la guerra, il business della maternità surrogata in Ucraina prospera:

- il governo ha ridotto le pratiche burocratiche sicché i compratori di bambini possono arrivare e ripartire con la merce acquistata nel giro di pochi giorni;

- con la povertà generata dalla guerra, ci sono sempre più donne disposte a dare l’utero in affitto per sopravvivere.

Nell’Ucraina orientale, invero, è stato riferito che le cliniche per la fertilità, i loro embrioni, ovuli e sperma congelati sono stati distrutti. Alcune cliniche hanno esaurito l’azoto liquido per congelare, difficile da ottenere in condizioni di guerra.

Ma BioTexCom, una delle più grandi fabbriche di bambini del mondo, è attiva e operante, assicura il multimilionario che la dirige, Albert Tochilovsky.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/09/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

“Io ritornerò”: pubblicate le lettere di Eugenio Corti dalla Russia

Sulla scorta dei ricordi personali (l’autore ha avuto il privilegio di conoscere e frequentare familiarmente Corti), vengono presentate le “lettere dalla Russia 1942-1943”, a cura di Alessandro Rivali

Leggi tutto

Società

Il Belgio “suicida” i bambini

Un rapporto pubblicato in Belgio con il titolo Archives of Disease in Childhood. Fetal and Neonatal Edition (Archivi delle Malattie nell’Infanzia – Edizione Fetale e Neonatale) registra che 24 bambini sono stati uccisi con l’eutanasia nel Paese.

Leggi tutto

Politica

Ucraina e problemi sotterranei

Viviamo in un’epoca di nuovi dominatori, finanza e big tech. Molte cose sembrano avvenire favorendo lo sviluppo del virtuale, ponendo le stesse compagini statali in forte soggezione a causa dell’imperversare del pensiero unico. Le nazioni rischiano di divenire semplici espressioni di queste dinamiche superiori.

Leggi tutto

Chiesa

Il Cardinale Bo e i Vescovi dell’Asia: No alla guerra nucleare

Scongiurare in ogni modo il rischio di una guerra nucleare, promuovere il dialogo e portare una guarigione globale al mondo: è l’auspicio espresso in un appello lanciato, dal Cardinale Charles Maung Bo, Vescovo di Yangon e Presidente della Federazione delle Conferenze Episcopali Asiatiche (FABC). “Il mondo si trova a un bivio esistenziale” afferma il Cardinale Bo in una dichiarazione diffusa a nome della FABC, intitolata “Resist the Risk of a Nuclear Winter, Rally for the Global Peaceful Spring”

Leggi tutto

Storie

Solidarietà a Paolo Palumbo

Solidarietà a Paolo Palumbo, insultato e spinto al suicidio assistito sui social. Vergogna senza fine da persone che poi vanno in piazza contro la guerra

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Non alimentare il chiacchiericcio perché “ammazza e distrugge”

il Papa ricorda il dolore di chi vive la guerra

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano