Chiesa

di Roberto Signori

NIGERIA - “Abbiamo perso tanti sacerdoti, ma il male non prevarrà”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Abbiamo perso la fiducia sulla capacità dell’attuale governo di ripristinare la sicurezza” ha affermato Sua Ecc. Mons. Peter Nworie Chukwu, Vescovo di Abakaliki (capitale dello Stato di Ebonyi nel sud-est della Nigeria), rivolgendosi ai giornalisti ad Abakaliki,, all’inaugurazione della Catholic Media Practitioners Association (CAMPAN).

Mons. Chukwu ha aggiunto che i nigeriani sono delusi dal governo federale per l’incapacità di combattere la criminalità nel paese. Riferendosi alla piaga dei rapimenti e degli omicidi dei cui sono vittima pure sacerdoti, Mons. Chukwu ha affermato: “Sono molto preoccupato che i sacerdoti siano diventati bersagli di rapitori e assassini. A volte, rapiscono e finiscono per ucciderli”. “Abbiamo perso tanti sacerdoti nel nord, nella Middle Belt e anche nel sud-est ed è preoccupante, ma non sono sorpreso perché sacerdoti e profeti sono sempre vittime di persecuzioni nella storia della Chiesa”. Le persecuzioni “mostrano ciò che i sacerdoti rappresentano e ciò che predichiamo punge nella coscienza di coloro che ci assalgono, e invece di pentirsi, preferiscono reagire uccidendo, rapendo, torturando e distruggendo le nostre chiese”.

“Ma sono consolato dall’affermazione di Cristo in Matteo 16:18 che nessuna porta degli inferi prevarrà mai contro la Chiesa. La Chiesa esce forte quando la spingi contro il muro” ha sottolineato Mons. Chukwu.

Il Vescovo ha invitato i giornalisti a far sì che i candidati delle elezioni generali del 2023 presentino i loro programmi per consentire ai nigeriani di selezionare ed eleggere leader credibili.

“Preghiamo affinché le elezioni siano pacifiche, libere ed imparziali e che portino al potere leader in grado di risolvere i problemi di questo Paese che se non vengono risolti mettono a rischio l’esistenza della Nigeria come nazione unita” ha concluso

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/09/2022
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

La bimba down che tolse le parole alla Merkel

Una diciottenne come tante altre, ma che a differenza di tante altre ha un cromosoma “maggiorato”, ha inchiodato la cancelliera tedesca all’ineludibile confronto con la realtà: la legge permette l’aborto dei bambini down anche in stadio avanzato della gestazione, e balzando oltre tutte le ipocrisie e i convenevoli Natalie ha chiesto alla politica: «Perché? Io voglio vivere!»

Leggi tutto

Politica

L’Italia del Gattopardo

....io non avrei bocciato Savona, li avrei mandati a governare. Ma ci sono ragioni di altri che dicono che il presidente della Repubblica ha fatto bene. Altri ancora gridano all’alto tradimento e sono pronti a mettere in stato di accusa il Capo dello Stato “asservito ai poteri forti stranieri”. Lo hanno detto dai palchi della campagna elettorale per le amministrative Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e sorprendentemente Giorgia Meloni. Matteo Salvini più intelligentemente si è tenuto alla larga da questa inutile benzina lanciata intempestivamente sul fuoco e utilizzerà l’arma del possibile voto favorevole della Lega a una procedura di impeachment per ottenere dal Quirinale una data certa per le elezioni.

Leggi tutto

Politica

Ministro Bonetti: 30 milioni per i campi estivi

Non si coglie come sia possibile immaginare l’apertura di centri estivi – e chi dovrebbe educare i bambini ai giusti comportamenti all’interno dei medesimi? – se non si riconoscono le condizioni adeguate per riaprire le scuole. Si tratterebbe comunque di luoghi di “assembramento sociale”, in che spazi? Gestiti da chi? Insomma, le risposte del ministro contengono sempre una parte di giudizio interessante, a tratti anche condivisibile («i nostri figli hanno diritto di giocare», «la priorità è sostenere le famiglie e investire nel valore sociale che continuano a mettere in campo»), purtroppo innestate – quasi innaturalmente – in una concezione talmente ideologica e statalista per cui gli “aiuti” vanno promessi – si spera prima o poi anche erogati – al fine di un «cambio di paradigma» della società, che deve diventare come il ministro desidera.

Leggi tutto

Politica

NIGERIA - Padre Adeleke ucciso per un tentativo di sequestro

Leggi tutto

Politica

Alessandria: Angelo Mandelli è il candidato sindaco per il Popolo della Famiglia

Il Popolo della Famiglia correrà alle prossime elezioni di Alessandria con il candidato sindaco Angelo Mandelli. 69 anni, lombardo, Mandelli si è laureato in Filosofia Teoretica alla Statale di Milano. Oggi è in pensione dopo aver lavorato come consulente informatico. Dal 2016 è referente del Popolo della Famiglia per la provincia di Pavia e Lomellina.

Leggi tutto

Politica

ROMPERE LO SCHEMA

Oggi sul quotidiano Domani dell’ing. Carlo De Benedetti l’editoriale firmato da Curzio Maltese spiega perché ci dovremo tenere Draghi fino al 2028. I risultati elettorali sembrano dargli ragione: il Pd, vestale del draghismo, vince ovunque. Come ci riesce? Con lo schema Biancaneve e i sette nani:

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano