Politica

di Mario Adinolfi

SENZA CHIEDERE NEANCHE SCUSA

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Avete votato centrodestra alle politiche del 2008 e io ero in Parlamento e il centrodestra votava con il Pd tutti i provvedimenti del governo Monti; avete votato centrodestra alle politiche del 2013 e il governo che ne uscì fu il governo con Enrico Letta premier e il capo del centrodestra primo partner, poi gli eletti di centrodestra come il cattolico Lupi e non solo diedero i voti decisivi per far approvare la legge Cirinnà che ora piace a Zaia e pure a Giorgia Meloni che la definisce “un diritto che non verrà toccato”; avete votato centrodestra nel 2018 perché vi sventolavano il Rosario davanti e quello ha fatto il governo subito con Grillo, Di Maio e Conte accettando l’approvazione della triptorelina gratuita per fermare la pubertà ai bambini per prepararli al cambio sesso; nel 2022 volete raccontare la favola che votare centrodestra ci evita il Pd al governo mentre il centrodestra È attualmente al governo con il Pd e la Meloni giura che sarà fedele a Biden, all’Ue genderista e abortista, alla legge 194 “che nessuno vuole cambiare”, all’agenda Draghi in materia di guerra alla Russia e armi a Kiev con conseguente disastro per imprese e famiglie italiane.

Ma quante volte ancora pensate di potervi fare prendere in giro? Dopo quattro legislature in cui fate lo stesso errore, davvero non vi è chiaro come funziona? Votate Alternativa per l’Italia che i principi non negoziabili non li negozia, che non ha leader con il cartellino del prezzo, che ha candidato persone la cui credibilità è cristallina, che ha presentato il programma di governo più sensato e attento ai bisogni immediatamente concreti delle famiglie italiane. Esempio concreto: al collegio senatoriale di Roma 1 Emma Bonino è sventrata da Carlo Calenda (non da voi che siete fiacchi e la faceste vincere nel 2018), la sconosciuta obbediente che è passata da Forza Italia a Ncd (i traditori di Lupi e compagnia, vedi sopra) a Fratelli d’Italia ha il seggio regalato. Votare Alternativa per l’Italia che in quel collegio candida chi vi scrive vi offrirà la sensazione che regala l’aria pura.

Avrete votato come bisognerebbe sempre votare: con il sorriso perché è la scelta più vicina alle ragioni che muovono la vostra coscienza. Il 25 settembre votate Alternativa per l’Italia. Non vi fate fregare per la quarta legislatura consecutiva, non fate gli allocchi ancora, fate capire che non vi abbindolano più con la paura che si realizzi quel che poi loro puntualmente realizzano senza chiedere neanche scusa.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/09/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Prof inglese punita per un “Ciao ragazze”

Prof inglese punita per un “Ciao ragazze”. Le allieve: “Non tutte ci sentiamo femmine”

Leggi tutto

Politica

L’Italia ha bisogno dei cattolici

Nasce il Popolo della Famiglia, soggetto politico che si presenterà alle elezioni amministrative di primavera per rappresentare le istanze emerse dal Family Day e tradite dai parlamentari cattolici

Leggi tutto

Politica

LE COSE DA FARE PER IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

La selezione dei nostri candidati alle amministrative nelle città importanti è già partita. Il segretario nazionale Gianfranco Amato ha presentato ufficialmente nella sua trasmissione su Popolo della Famiglia Tv (in onda anche sul digitale terrestre e sul canale 891 di Sky il lunedì alle 20) il grande Filippo Grigolini da cui ci aspettiamo un importante risultato nella sfida più appassionante del Nordest, quella per la carica di sindaco di Verona. A Crema presentiamo Luca Grossi, anche qui carichi di aspettative. Nei prossimi giorni Amato ufficializzerà le ulteriori candidature finché non copriremo tutto il territorio nazionale. Io personalmente mi occuperò di essere fisicamente presente anche nei comuni più piccoli per suscitare e sostenere liste del Popolo della Famiglia, ho già un calendario fitto di piccoli centri da scoprire da Riolo Terme venerdì a Borgomanero la settimana prossima e così via. Ovunque si voglia organizzare un’iniziativa con finalità di radicamento del Popolo della Famiglia io sono a disposizione basta scrivere a [email protected] e cercherò di farmi in quattro per arrivare.
Vorrei fosse chiaro a tutti: siamo alla prova decisiva, ci giocheremo molto del nostro percorso nei prossimi sei mesi e dobbiamo farci trovare assolutamente organizzati e pronti. Ripeto, un’occasione così non tornerà mai più. E dunque volare oooh, cantare oo-oo-oo-oh. Nel blu dipinto di blu del simbolo del Popolo della Famiglia, del manto di Maria che volga sempre il Suo sguardo benevolo su di noi.

Leggi tutto

Politica

Il quadro politico e l’occasione unica

La sconfitta di Matteo Renzi al referendum del 4 dicembre 2016, vorrei dire anche l’iscrizione di Tiziano Renzi nel registro indagati con telefonino messo sotto controllo a partire dal 5 dicembre 2016 (che fa il paio con la decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore che rende compiuto l’assalto della magistratura al leader il 27 novembre 2013), la tenuta del Movimento Cinque Stelle che si dimostra realtà non transitoria ma destinata a divenare una sorta di paradossale “partito rivoluzionario istituzionale” e soprattutto la sentenza della Corte Costituzionale del 25 gennaio 2017 che cancella il ballottaggio tra liste dalla legge elettorale nota come Italicum, disegnano un sistema politico ignoto ai più perché mai messo alla prova secondo i nuovi meccanismi. Sarà bene invece immaginarli e capirli in anticipo, per comprendere quanto fragorosa sia la novità e quanto sia unica (vorrei dire miracolosa) l’occasione concessa al Popolo della Famiglia, probabilmente ultima per una riorganizzazione in soggetto politico autonomo di quella moltitudine di italiani che hanno dimostrato il loro attaccamento ai principi non negoziabili in occasione della partecipazione massiccia ai Family Day del 2015 e del 2016.
Per costoro la legislatura che con ogni probabilità si chiuderà alla fine del 2017 è stata la vera e propria prova generale del disastro incipiente. In quattro anni un sistema politico reso improvvisamente molto fragile dal nuovo tripolarismo all’italiana, che ha trovato come risposta al grillismo quella piuttosto asfittica della collaborazione tra centrodestra e centrosinistra attuata in varie forme (larghe intese con tutti o quasi al governo, patto del Nazareno,

Leggi tutto

Società

Se un pediatra vendoliano un giorno

In un’importante sede istituzionale del capoluogo toscano avrà luogo, sabato 7 ottobre p.v., un convegno a senso unico e senza contraddittorio sulla nuova moda di una sinistra che ha dimenticato
il popolo, i lavoratori e i proletari, e che anzi si è rivolta alla demolizione della prole. Il pediatra vendoliano Paolo Sarti, consigliere in Regione, è l’artefice di questo spot LGBT già gravido di sciagure

Leggi tutto

Società

Australia, l’attore-giocatore che forza la linea sul gay marriage

Si chiama Ian Roberts, ora fa l’attore ma in passato era stato un famoso rugbista australiano. Il suo outing personale risale al 1995, ma ora sta raccogliendo consenso attorno all’agenda LGBT.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano