Politica

di Mario Adinolfi

Adinolfi a Rai Parlamento

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ho provato a evitare tutte le trappole che sono state tese, sorridendo e spiegando. Se sono stato chiaro, me lo direte voi. Credo che il 25 settembre si possa dare il voto ad Alternativa per l’Italia con una qualche fierezza, vista quanta paura facciamo a giornalisti di ogni colore. Avessimo lo stesso spazio televisivo degli altri, prenderemmo il 40%.

Sanzioni alla Russia, caro bollette, immigrazione, utero in affitto, diritto alla vita, battaglia per l’unità delle opposizioni, mai più green pass, mai più lesioni dei diritti costituzionali, no allo Stato che vuole obbligarmi al vaccino e prendere possesso del mio corpo, radici profonde della civiltà occidentale, riferimenti internazionali, reddito di maternità: questi alcuni dei temi affrontati a Raitre per raccontare Alternativa per l’Italia. I 27 minuti di clip integrale sono qui https://youtu.be/rUeeJRn4YJY

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/09/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cosa c’è dopo Welby, Eluana e Fabo

Tra pochi giorni il Parlamento discuterà il ddl sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento,
ovvero sul cosiddetto “biotestamento”. Il quale non sarà che un piede di porco per introdurre subito
dopo una vera e propria legge sull’eutanasia, grazie alla quale il diritto italico regredirà di quasi
venti secoli. Dalla Chiesa ci si aspetterebbe una militanza più incisiva, ma non è detta l’ultima parola

Leggi tutto

Politica

Come può uno scoglio arginare il mare?

Diciamo banalità e davvero non capisco perché facciano tanta paura a prelati politicizzati e giovani liberticidi, o meglio lo capisco e bene ma non mi ci rassegno. Continueremo a parlare…...

Leggi tutto

Società

Una repubblica fondata sulla canzonetta

Criticata e idolatrata, pare che di rado la canzone di Mahmood sia statacompresa: perfino mentre veniva presentata si aveva l’impressione che cantasse di un generico amore travagliato. L’ombra della politica tuttavia si stende sempre sull’Ariston, contribuendo a rendere meno sereno e disteso ciò che potrebbe e dovrebbe essere una grande liturgia nazionale italiana.

Leggi tutto

Storie

LA STORIA E LE STORIELLE

Dov’eri? Che facevi mentre una dozzina di kamikaze immigrati e istruiti in scuole di volo non solo americane ammazzavano qualche migliaio di occidentali? In tutto il mondo islamico quella immane strage fu festeggiata, pubblicamente da alcuni, privatamente da quasi tutti. Se non si studiano quattordici secoli di ansia espansiva dell’Islam non si capisce l’11 settembre, che è solo una marginale tappa di un percorso innescato dalla sura del Corano (2, 190-193) che recita: “Combattete per la causa di Allah coloro che vi combattono, uccideteli ovunque li incontriate, scacciateli. Combatteteli finchè il culto sia reso solo ad Allah”. C’è questo o c’è Ratisbona. O capiamo o moriamo.

Leggi tutto

Politica

NON SCHERZIAMO CON LA LEGGE SCELBA, LASCIAMO LA PAROLA AI MAGISTRATI

Dopo le dichiarazioni in aula parlamentare del Ministro Lamorgese sui fatti di sabato a Roma il clima si è ulteriormente scaldato: Giorgia Meloni, durante il question time odierno, ha subito cavalcato l’evidente debolezza manifestata dal capo del Viminale nel risponderLe per accusare il governo di essere in odore di regime. È evidente che la leader di Fratelli d’Italia stia cercando di buttare la palla in tribuna per evitare di dover rispondere nel merito di una linea politica ambigua su tanti temi e questioni: dai vaccini al rapporto con le frange più radicali della destra italiana passando per i cosiddetti temi eticamente sensibili, sbandieriate come vessillo elettorale ma in Parlamento mai difeso con la veemenza dei numeri.

Leggi tutto

Politica

L’unica soluzione

Il reddito di maternità è l’unica soluzione possibile alla principale tragedia italiana che è la denatalità, che una classe politica miope non riesce a inquadrare, ma che travolgerà l’intero sistema di welfare del Paese. Devono immediatamente tornare a nascere centinaia di migliaia di figli e questo avverrà solo con il reddito di maternità. Il 9 novembre 2018 il Popolo della Famiglia spiazzò l’intero mondo della politica presentando questa proposta di legge composta da un solo articolo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano