Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco: il futuro della fede passa per l’unità dei cristiani

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Scegliere il cammino umile della vita comunitaria vale più di mille parole”. È quanto sottolinea il Papa nel videomessaggio per il lancio l’8 settembre, nella cattedrale episcopaliana di New York “Saint John the Divine”, di “The Community At The Crossing”, un progetto sostenuto dall’arcidiocesi cattolica e dalla diocesi episcopaliana della città statunitense. Il Pontefice ricorda innanzitutto che si tratta di una comunità di formazione composta da giovani di differenti denominazioni cristiane e provenienti da varie zone degli Stati Uniti che scelgono per un anno di immergersi nella vita comunitaria, di sperimentare il ritmo della preghiera, di mettersi al servizio dei poveri. La speranza, espressa dal Papa, è che questa iniziativa possa offrire “un’opportunità per rivivere il desiderio di unità dei cristiani”. Il nome At The Crossing evoca la “croce” della Cattedrale.

Il futuro della fede, spiega Francesco nel videomessaggio rivolgendosi a giovani episcopaliani e cattolici e di differenti denominazioni, “passa per l’unità dei cristiani”. Anche se non mancano convinzioni profonde che sembrano o sono incompatibili, l’amore è più forte di disaccordi e divisioni. Il Santo Padre esorta quanti si accingono a percorrere il cammino di “The Community At The Crossing” a lavorare insieme per ottenere l’unità. Gesù Cristo, afferma il Papa, è un vincolo più forte delle culture, delle scelte politiche e persino delle dottrine. Si deve guardare a Gesù “che ha dato la sua vita per noi”. Il Santo Padre esprime poi la propria gratitudine per l’impulso dato a questa iniziativa dal Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Un ringraziamento speciale, infine, al “fratello e amico” Justin Welby, arcivescovo di Canterbury e primate anglicano, per aver incoraggiato il progetto.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/09/2022
0612/2023
San Nicola vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Gemelli - Incontri per Papa Francesco

Papa Francesco ha voluto chiamare la donna, incontrata il 31 marzo scorso durante il suo ricovero per una bronchite, nel reparto di oncologia pediatrica. In quella occasione, il Pontefice aveva amministrato il Battesimo al piccolo di pochi giorni, ricoverato a seguito di una brutta caduta dal seggiolone.

Leggi tutto

Storie

Morto padre Charbonnier, testimone della rinascita della Chiesa in Cina

Sacerdote delle Missions Etrangères de Paris scomparso in Francia a 91 anni. Pioniere nel riallacciare i contatti con le comunità sopravvissute alla Rivoluzione culturale, nel 1986 aveva pubblicato una “Guida alla Chiesa cattolica in Cina” che è stato un punto di riferimento fondamentale

Leggi tutto

Chiesa

L’abbraccio del Papa ai bambini di Estate Ragazzi in Vaticano

Come un nonno in mezzo ai nipoti, Francesco questa mattina in Aula Paolo VI ha visitato i circa 250 bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni che partecipano all’edizione 2023 dell’iniziativa estiva vaticana.

Leggi tutto

Chiesa

VATICANO - Il 16 settembre la benedizione della statua di sant’Andrea Taegon

Una statua in marmo di Sant’Andrea Kim Taegon (1821-1846), il primo sacerdote e martire della Corea, sarà installata in una nicchia fuori dalla Basilica di San Pietro e benedetta il 16 settembre prossimo, giorno della “nascita al cielo” di Sant’Adrea. L’idea, sostenuta e promossa dalla Conferenza Episcopale della Corea, nata a conclusione delle celebrazioni per commemorare il 200° anno di nascita del santo e riunirà a Roma una folta delegazione di oltre 300 membri della Chiesa coreana che giungeranno in Vaticano per l’occasione, tra Vescovi, sacerdoti, religio

Leggi tutto

Chiesa

I partecipanti al Sinodo in ritiro spirituale a Sacrofano

Dal 30 settembre al 3 ottobre i membri, i delegati e gli inviati speciali per la XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi si ritrovano in preghiera alla Fraterna Domus.

Leggi tutto

Storie

NIGERIA- Avviata la causa di beatificazione della 14enne Vivian Uchechi Ogu

La Chiesa cattolica in Nigeria ha avviato la procedura per la Beatificazione e Canonizzazione della quattordicenne Vivian Uchechi Ogu di Umuelem, Eniogu, uccisa a colpi di arma da fuoco il 15 novembre 2009 da uomini armati per aver resistito un tentativo di stupro

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano