Storie
di Mario Adinolfi
Il diritto di essere contro il divorzio
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
l 99% di chi contesta il mio diritto di essere contro il divorzio, mai contesterebbe a Sofri i pezzi che scriveva su Calabresi su Lotta Continua o a Scalfari gli articoli che scriveva su Roma Fascista. È la doppia morale della sinistra: solo loro hanno diritto a cambiare idea. Ma visto che la questione è politica, voglio declinarla politicamente: nel 1974 la Dc e il Movimento Sociale Italiano si batterono per abrogare il divorzio. Furono sconfitti, ma più di 13 milioni di italiani votarono per difendere l’istituto matrimoniale e la stabilità della famiglia come valore fondante della società. Era l’Italia migliore, fronteggiava l’onda post-sessantottina radicaleggiante che avrebbe da allora in poi devastato il Paese conducendolo a coniugi che si derubano l’un l’altro e si calpestano in pubblico fottendosene dei figli.