Media

di Roberto Signori

Religion Today Film Festival

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il giubileo di Religion Today si apre il 14 settembre 2022 ai Trento, città che per l’occasione assumerà le vesti di vera e propria capitale del confronto: un viaggio attraverso le differenze, promuovendo il cinema indipendente sulla spiritualità e il dialogo tra culture e fedi. Si preannuncia uno spettacolo con 42 film in concorso da 23 Paesi diversi, 11 anteprime nazionali, 4 anteprime europee e una internazionale. Parteciperanno 50 ospiti, il movimento Women of Faith for Peace e si terranno 3 mostre, 3 concerti, 10 dibattiti, 10 masterclass per giovani.

In occasione dei 25 anni del Festival, nato nel 1997 come rassegna cinematografica dedicata a promuovere una cultura del dialogo tra le religioni, tre donne hanno incarnato lo spirito dell’evento: Azza Karam, segretaria Generale del Religions for Peace International, H.H. Anita Evelyin l’ex ambasciatrice del Ghana in diversi Paesi e Lia Beltrami, la fondatrice di Religion Today e del movimento Donne di Fede per la Pace, nonché Leone d’Oro per la Pace nel 2017.

Più di 18.000 film e documentari, 50.000 spettatori, 2.200 artisti e registi di tutto il mondo. Sono alcuni dei numeri che il Religion Today ha raggiunto fino ad oggi. “A distanza di 25 anni – racconta la fondatrice del Festival - posso dire che le produzioni a tema spirituale sono sempre di più e con qualità maggiore”. Questa ricerca di spiritualità è accompagnata da un’ottima risposta del pubblico che ne apprezza i prodotti: “sono film che lasciano dentro qualcosa, sono un seme per generare un cambiamento”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/09/2022
0310/2023
S. Maria Giuseppa Rossello

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Basic Instinct in convento, esce Benedetta di Verhoeven

Controverso, scandaloso, arriva in sala due anni dopo la premiere a Cannes 2021 BENEDETTA di Paul Verhoeven, con Virginie Efira e Charlotte Rampling

Leggi tutto

Politica

Ficarra e Picone protagonisti del nuovo film di Roberto Andò “La Stranezza” 

Gli attori siciliani Salvo Ficarra e Valentino Picone sono i protagonisti del nuovo film di Roberto Andò “La Stranezza”

Leggi tutto

Politica

PARLANDO DI LIBERTÀ A TRENTO

Mario Adinolfi dal festival dell’economia di Trento

Leggi tutto

Media

Peter Pan, Trilli è nera nel nuovo film Disney

Peter Pan, Trilli è nera nel nuovo film Disney e scoppia la polemica: «Questa non è inclusione»

Leggi tutto

Media

Netflix Italia celebra l’utero in affitto

La pellicola, di Marco Puccioni e Luca De Bei, ha come protagonisti una coppia di uomini che hanno avuto un bambino grazie al ricorso all’utero in affitto e, come viene dichiaratamente espresso anche nello stesso trailer, il film fa passare un messaggio “positivo” nel far uso di questa abominevole pratica.

Leggi tutto

Media

Matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear

La Disney sta usando i suoi cartoni per fare propaganda gender e LGBTQIA+ davanti a milioni di bambini in tutto il mondo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano