Chiesa
di Giampaolo Centofanti
Il sempre nuovo venire di Gesù chiave di ogni cosa
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Il sempre nuovo venire di Gesù chiave di ogni cosa
Il sempre nuovo venire di Gesù chiave di ogni cosa
Malgrado la crescente (e giustificatissima) celebrità di Quentin Tarantino, resta pur sempre Stanley Kubrick, con “Arancia Meccanica”, il vero teoreta cinematografico della violenza. Ricorrendo oggi l’anniversario della nascita di Anthony Burgess, che del capolavoro di Kubrick scrisse il romanzo ispiratore, dedichiamo una riflessione alla narrazione della violenza come fenomeno in sé, a metà tra romanzo e film, tra morbosità e scongiuro
Leggi tuttoAll’appuntamento con l’Angelus della prima domenica di settembre il Papa si sofferma sulla guarigione del sordomuto narrata nel Vangelo di Marco. Al termine della preghiera mariana ricorda il popolo afgano, le popolazioni Usa colpite dall’Uragano e il viaggio in Ungheria e Slovacchia ormai in arrivo.
Leggi tuttoL’intellettualismo imperante privilegia una parte dell’umanità della persona finendo per astrattizzarla e dunque distorcerla: la sua ragione. Si viviseziona così l’uomo, spegnendolo, in ragione astratta; anima, moralità, disincarnata; e resto emozionale, pratico, del soggetto.
Leggi tuttoNella cattedrale di Myeongdong le ordinazioni nella celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Peter Chung Soon-taick
Leggi tuttoDon Centofanti analizza la Parabola del Figliol Prodigo
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano