Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa Francesco di nuovo in Vaticano

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’aereo con a bordo il Papa è atterrato a Roma Fiumicino alle 20.01. Alla sua partenza dal Kazakhstan, Papa Francesco si era trasferito in auto in aeroporto subito dopo la chiusura del Congresso dei Capi delle religioni mondiali e tradizionali. L’evento si era concluso con la lettura della Dichiarazione finale, nella quale si è ribadito il valore del Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Al suo arrivo, il Papa è stato accolto dal presidente del Kazakhstan, Kassym-Jomart K. Tokayev, nella Sala Vip del Presidential Vip Terminal dove si è svolto un breve incontro privato. Il capo di Stato ha regalato al Papa una dombra, strumento musicale tradizionale kazako a cui il Pontefice aveva fatto riferimento nel suo primo discorso pubblico.

Dopo la Guardia d’Onore e il saluto delle rispettive Delegazioni, il Pontefice è quindi salito a bordo di un Airbus A330 di Ita Airways per far ritorno in Italia. Durante il volo si è svolta la consueta conferenza stampa con i circa 80 giornalisti del volo papale.

Lasciando il Kazakhstan, sul proprio account @Pontifex il Papa ha scritto un tweet esprimendo gratitudine nei confronti del popolo del Paese asiatico: “Vi ringrazio per l’accoglienza che mi avete riservato e per l’opportunità di trascorrere questi giorni di dialogo fraterno insieme ai leader di molte religioni. L’Altissimo benedica la vocazione di pace e unità del #Kazakhstan”.

Come consuetudine, il Papa ha inviato al presidente un telegramma in cui esprime nuovamente la “gratitudine per l’ospitalità” ricevuta in questi tre giorni e assicura le sue preghiere per tutti i cittadini.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/09/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Il Papa ringrazia per don Milani

Il vero motivo del viaggio a Barbiana, dalle parole stesse del Pontefice, è quello di dare finalmente una risposta alla richiesta di don Milani al suo vescovo, cui chiedeva «un qualsiasi atto solenne», perché altrimenti il suo apostolato sarebbe «apparso come un fatto privato». Sì, concede il Papa, dal Cardinale Silvano Piovanelli in poi, gli arcivescovi di Firenze hanno dato riconoscimento a don Lorenzo ma, ieri, lui lo ha fatto come vescovo di Roma e, questo, «non cancella le amarezze che hanno accompagnato la vita di don Milani – non si tratta di cancellare la storia o di negarla, bensì di comprenderne circostanze e umanità in gioco –, ma dice che la Chiesa riconosce in quella vita un modo esemplare di servire il Vangelo, i poveri e la Chiesa stessa».

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco oggi a Larnaca e Nicosia

Ecco tutti gli appuntamenti odierni di Papa Francesco a Cipro: l’arrivo a Larnaca è previsto per le ore 15.

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa al Bambino Gesù: “Grazie per il servizio ai bimbi ucraini”

In un messaggio al presidente dell’ospedale, Mariella Enoc, Francesco ha parole di vicinanza e di ringraziamento per quanto si sta facendo nei confronti dei piccoli arrivati dal Paese in guerra.

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Viaggio Apostolico a Malta: Santa Messa

Nel secondo giorno del viaggio apostolico a Malta il Papa celebra la Messa a Floriana di fronte a circa 20 mila fedeli e rappresentanti delle Chiese cristiane e di altre confessioni religiose:

Leggi tutto

Chiesa

Ecco il programma del viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan

E’ stato reso noto dalla Sala Stampa della Santa Sede il programma del viaggio apostolico di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan,

Leggi tutto

Chiesa

VIDEOMESSAGGIO DI FRANCESCO AI PARTECIPANTI AL GLOBAL YOUTH TOURISM SUMMIT

In un video messaggio diffuso a Sorrento nell’ambito della settimana dedicata al primo vertice mondiale in cui si confrontano i giovani con i leader del settore, papa Francesco invita a usare il periodo delle vacanze non dimenticando l’impegno in iniziative di solidarietà, l’aiuto alle famiglie e la preghiera

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano