Media

di Giuseppe Udinov

Sinistra: due pesi, due misure, da Goldrake a Peppa Pig

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La sinistra non cambia mai. Per loro tutto ciò che a loro non piace e fascista! Enrico Letta ha parlato di «destra arretrata», Carlo Calenda di un dibattito «delirante», Laura Boldrini ha persino agitato lo spettro dell’«oscurantismo» definendo «inaccettabile» il tentativo di «censura». Un tale subbuglio tra le fila della Sinistra è stato provocato dalla polemica seguita alla scelta della Rai di mandare in onda una puntata del cartone animato Peppa Pig con “due mamme”.

Secondo gli esponenti politici progressisti, insomma, sarebbe arretrata, delirante e censoria la richiesta al servizio pubblico radiotelevisivo da parte dei genitori italiani di non veicolare l’ideologia gender ai propri figli. Eppure, andando a ritroso nel tempo si scopre che proprio la Sinistra, in Italia, ha inaugurato la tagliola moralizzatrice sotto la quale far passare cartoni animati a lei sgraditi. L’idiosincrasia politica verso un programma per giovanissimi risale al 1979. In quell’anno, mentre l’Italia annaspava tra problemi vecchi e nuovi, l’allora deputato di Democrazia Proletaria e membro della Commissione Vigilanza Rai Silverio Corvisieri lanciò un’offensiva contro il cartone animato giapponese Goldrake.

La trama: il pianeta Terra è minacciato da Vega ed i suoi sottoposti, Actarus re di una stella distrutta dal perfido Vega utilizza Goldrake per annientarli e difendere la Terra. Possiamo affermare che Goldrake non faceva altro che riproporre, nella versione di un moderno anime nipponico, la più classica contrapposizione tra un eroe buono e un antieroe cattivo.

Non era così per Corvisieri, il quale spiegò la sua accusa in un articolo pubblicato su Repubblica dal titolo Un ministero per Goldrake. L’esponente di Democrazia Proletaria sosteneva che con il famoso robot giustiziere «si celebra dai teleschermi, con molta efficacia spettacolare, l’orgia della violenza annientatrice, il culto della delega al grande combattente, la religione delle macchine elettroniche, il rifiuto viscerale del “diverso”». Ne seguì un’interpellanza parlamentare per proporre l’eliminazione di Goldrake dal palinsesto dei programmi Rai. L’azione a Montecitorio scivolò nell’oblio, al contrario dell’articolo di Repubblica.

A dare man forte al deputato di Sinistra fu il suo compagno Dario Fo, che definì il robot guidato da Actarus «fascista». Si racconta che in quegli stessi giorni il sempreverde epiteto dispregiativo in uso alla Sinistra sia stato lanciato da Nilde Iotti all’indirizzo di tutti i cartoni animati giapponesi: fascista quindi Goldrake, ma fascisti anche Mazinga Z, Jeeg Robot d’Acciaio, Daitarn 3, per non parlare di Capitan Harlock con il suo vessillo nero e il teschio che ricorda quello della X Mas.

Invitiamo pertanto la Sinistra che oggi si scandalizza per i tentativi di “censura” a sfogliare il proprio album di famiglia. E magari, leggendo la conclusione dell’articolo di Corvisieri su Repubblica, potrebbe raccogliere uno spunto di riflessione. «È possibile», scriveva, «delegare alla Rai, che poi provvede rivolgendosi alle multinazionali americane e giapponesi, l’educazione dei nostri figli?». La risposta è no, l’educazione dei figli spetta ai genitori. Che hanno il diritto di opporsi ai tentativi di indottrinamento gender.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/09/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Vivere da madri per essere donne

L’ospedalizzazione ordinaria dei parti è uno dei fattori che ha contribuito all’abbattimento del tasso di mortalità neonatale, ma la medicalizzazione della gravidanza è uno di quelli che negli scorsi decenni ha portato all’alienazione delle donne dalla maternità. Mentre diventavano titolari di fantasiosi diritti, perdevano il controllo di quella dimensione peculiare che le rende uniche.

Leggi tutto

Politica

Al Paese serve la nostra lucida e visionaria follia

I prossimi quattro anni saranno per il Popolo della Famiglia i più impegnativi dalla sua nascita, perché saranno quelli in cui bisognerà porre le premesse operative per andare al governo del Paese.

Leggi tutto

Chiesa

Buon compleanno a Papa Francesco

Il Pontefice, che oggi compie 85 anni, festeggia il proprio compleanno in forma privata. Tanti gli auguri giunti in Vaticano sin dalla zone più remote della Terra.

Leggi tutto

Società

Torino - Scuola drag queen per bambini

Tanto per cambiare l’impostazione dell’iniziativa è all’insegna del gender fluid più spinto.

Leggi tutto

Storie

I colpi di testa nel calcio causano danni permanenti

I ricercatori hanno diagnosticato per la prima volta l’encefalopatia traumatica cronica (CTE) in un giocatore della MLS, la massima lega calcistica americana

Leggi tutto

Società

Salute: nuovo trattamento battericida per succhi di frutta

Consigli per la famiglia

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano