Politica

di Nathan Algren

Regno Unito: la salute in mano ad una pro-life

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il nuovo Primo Ministro del Regno Unito, Liz Truss, ha nominato vice-Primo Ministro e segretario di Stato per la Salute e l’Assistenza Sociale la chimica Therese Coffey, cattolica praticante e pro-life.

La nomina è stata festeggiata dai gruppi pro-vita del Paese. La Società per la Protezione dei Nascituri, ad esempio, ha dichiarato che “la nomina della Coffey è una grande vittoria per i difensori della vita nel Regno Unito. La vera assistenza sanitaria non uccide gli esseri umani, e il nostro nuovo Ministro della Salute lo riconosce”.

Negli ultimi anni la Coffey ha infatti sempre agito per difendere il diritto alla Vita e la famiglia naturale. Ad esempio ha votato contro la disponibilità permanente delle pillole abortive a domicilio per le donne in Inghilterra e Galles e si è dichiarata contraria alla legislazione radicale pro-aborto dell’Irlanda del Nord. Inoltre nel 2013 si è espressa contro l’equiparazione delle unioni civili omosessuali al matrimonio e nel 2015 ha votato contro la legalizzazione del suicidio assistito.

La speranza ora è che nella nuova posizione di Ministro la Coffey continui a difendere in maniera ancora più efficace la Vita e la famiglia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/09/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Politica

PdF unica alternativa praticabile

Il Pd renziano prova a silurare il governo stesso con la speranza di veder tornare il proprio Napoleone dall’isola d’Elba. Direttamente da Sant’Elena fa capolino la voce di Berlusconi, al contempo
Napoleone del centrodestra disfatto e convitato di pietra che ripropone nei salotti italiani discorsi e slogan da 1992. La vera novità sostanziale si dà solo nel movimento che sorge dai Family Day

Leggi tutto

Politica

PDF le cinque cose da fare subito

L’assemblea nazionale ha incaricato due commissioni (presiedute da Nicola Di Matteo e Fabio Torriero) di indicare candidati e programma del Popolo della Famiglia per le prossime elezioni politiche

Leggi tutto

Società

Sposatevi e figliate… spieghiamolo bene

Uno scritto privato di una nostra autrice è diventato virale sui social (addirittura venendo spacciato per “omelia di Natale” di un sacerdote). La stessa s’interroga oggi sul contenuto di quel testo che ha innescato la viralità. Non si fanno classifiche tra le madri e le non-madri, o tra le casalinghe e le donne in carriera: però la vita esige un vero impegno per la fecondità.

Leggi tutto

Politica

Sul tema del voto dei cattolici

La questione che io pongo, però, è: se tutti si trovano concordi sulla necessità di questa benedetta “spinta dal basso”, perché nessuno si adopera per organizzarla sul serio? Guardate, sarei curioso persino di vedere all’opera i nuovi comitati civici “escludenti” di Fontana, sono convinto che sarebbero però più efficaci le “sardine bianche” in qualche modo evocate dalla Morresi, ma ormai mi sta bene tutto, purché io veda i cattolici fare qualcosa di politicamente decente e non solo lamentarsi fino alla prossima sconfitta, quando si lamenteranno di nuovo e ancora di più.

Leggi tutto

Società

Necessitano cercatori sinceri

Nella misura in cui la sapienza divina vuole questo, come è importante che vi siano persone, nella Chiesa, in profonda ricerca del vero, libere da interessi personali, sempre più capaci di cogliere il buono dagli altri e di comprendere il loro graduale cammino. Come è bello quando Dio vuole che incontriamo chi vive il proprio percorso cercando di accogliere adeguatamente anche quello degli altri.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano