Politica

di la redazione

Mario Adinolfi a Porta a Porta dalle 23.40

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Anche a Un Giorno da Pecora credono che il green pass non esista più. Invece basta entrare in un ospedale per scoprire medici o infermieri che non ce l’hanno non lavorano, se vuoi andare a visitare un parente o un anziano in una Rsa devi averlo. Chi non vota per noi non si lamenti quando lo rimetteranno. Perché lo rimetteranno per tenervi sotto controllo e costringervi ad azioni che non volete compiere. È già accaduto, accadrà di nuovo. A meno che nelle urne non direte: mai più, votando Alternativa per l’Italia. Stasera alle 23.40 ci vediamo poi per l’ultima volta a Porta a Porta. Non lasciatemi solo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/09/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

In politica pazienti come i contadini: il seme del PDF è germogliato

Il Segretario nazionale del Popolo della Famiglia racconta la propria riflessione mentre si consolidava il positivo risultato elettorale di Ostia: «Mi è capitato tra le mani uno scritto di don Giussani che spiega che il fare non deve avere limiti di tempo preventivati e qualsiasi gesto impegna tutta la persona come tale. Occorre una pazienza di sviluppo lunga come la pazienza del Signore»

Leggi tutto

Politica

Una crescita figlia della lotta

Il Popolo della Famiglia è oggi quella casa che è rimasta in piedi dopo la tempesta, con porte e finestre spalancate perché mira a lavorare insieme ad altri, mai arroccato nelle proprie certezze ma aperto a nuovi incontri. In particolare mi ha colpito la disponibilità al dialogo con noi di molti cardinali e vescovi con cui ho potuto dialogare anche di persona, da Agrigento a Bologna, da Imperia a Lecce, da Teramo a Cuneo. Confido davvero in un risveglio della Chiesa nel sostegno ai politici impegnati in politica, ma a quei laici che appunto hanno dimostrato di non essere interessati alla poltrona, ma a costruire un orizzonte nuovo per il bene comune.

Leggi tutto

Politica

MANCANO LE PAROLE D’ORDINE E IL CENTRO-DESTRA SI SCHIANTA

Dopo questi ballottaggi si palesano tutti i limiti dell’offerta politica del centrodestra italiano: non facciamoci ingannare dalla bassa affluenza elettorale, il popolo moderato se ci fossero state proposte politiche all’altezza delle aspettative si sarebbe certamente mobilitato. Il reale problema è strettamente connesso con l’incapacità di Meloni e Salvini (e, a seguire, dei loro rispettivi candidati a sindaco) di presentare al paese una serie di “cose da fare” saldamente ancorate a pochi ma ben definiti valori di fondo condivisi.

Leggi tutto

Politica

LIBERIA: crescono le comunità cristiane

In Liberia i poveri di Foya attendono condizioni di vita migliori”

Leggi tutto

Società

Covid: report Gimbe, campagna vaccinale in stallo

“Tutti i dati dimostrano – dichiara il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta – che la campagna vaccinale è ormai in una fase di stallo”.

Leggi tutto

Politica

In Turchia l’opposizione sfida Erdogan

In Turchia il voto si avvicina

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano