Società

di Nathan Algren

Iran: 5 le vittime durante le proteste per la morte di Masha

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Iran proseguono le proteste per la sorte di Masha Amini, 22 anni, arrestata dalla polizia morale a Teheran per aver indossato in modo inappropriato il velo islamico e poi morta in ospedale tre giorni dopo per i maltrattamenti subiti.

Centinaia di persone hanno manifestato in tutto il Paese. Cinque le vittime durante gli scontri con la polizia nella regione curda del Paese, di cui era originaria la giovane. Altre 75 persone sono rimaste ferite in altre località durante lo scorso fine settimana. I manifestanti, tra cui molti donne, chiedono l’abolizione della cosiddetta polizia morale, l’unità incaricata di far rispettare il rigido codice di abbigliamento femminile nel Paese.

Gli attivisti sostengono che Masha Amini abbia subito un trauma cranico durante la detenzione. La polizia iraniana ha respinto le accuse e ha avviato un’indagine. Sulla vicenda è intervenuta l’Onu, che ha espresso preoccupazione per la morte della ragazza e denunciato “la violenta repressione”, chiedendo un’inchiesta imparziale e indipendente. A margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha dichiarato, dopo un incontro con il presidente iraniano Ebrahim Raisi, che parlerà oggi, di aver “insistito sul rispetto dei diritti delle donne” in Iran. In un analogo incontro sulla questione è intervenuto anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, mentre gruppi per i diritti umani a New York stanno protestando contro la presenza di Raisi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/09/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Mahjabin Hakimi, uccisa in Afghanistan perché amava la pallavolo

L’atroce morte di una ragazza, Mahjabin Hakimi, barbaramente uccisa in Afghanistan perché ‘colpevole’ di amare la pallavolo.

Leggi tutto

Storie

Pakistan: cristiano ucciso da un gruppo di musulmani

Il 25enne Pervez Masih è stato attaccato dopo una controversia nata nel suo negozio di videogiochi.. United Christian Council: “In Pakistan le forze dell’ordine sono impotenti e insicure”.

Leggi tutto

Politica

Siria: l’Ue stanzia 3 miliardi fino al 2023

A Bruxelles il sesto appuntamento per il sostegno al Paese che ha vissuto oltre un decennio di guerra, dove la fame è a livelli storici e milioni di bambini continuano a vivere nella paura, nell’incertezza e hanno bisogno di aiuto

Leggi tutto

Storie

Haiti, “Suor Luisa, una martire d’amore e carità”

Tutta la Chiesa di Haiti è terribilmente scossa per la perdita di suor Luisa dell’Orto, la religiosa di origine italiana assassinata sabato scorso durante un tentativo di rapina. “Noi la consideriamo una martire” dice monsignor Pierre-André Dumas, vescovo di Anse-à-Veau-Miragoâne, una delle diocesi più povere del Paese caraibico, che aveva avuto modo di conoscere molto bene quella che era stata definita l’angelo dei bambini di strada e dei più poveri.

Leggi tutto

Storie

MOZAMBICO - L’assalto alla missione di Chipene è terrorismo

L’assalto alla missione di Chipene nel corso del quale è stata uccisa suor Maria De Coppi non è un evento isolato, ma è parte di una progressione di assalti condotti dagli insorti (probabilmente legati all’autoproclamata Provincia dello Stato Islamico in Mozambico) avviata a fine agosto, nelle due province settentrionali del Mozambico

Leggi tutto

Società

ONU e diritti umani in Iran

Il 24 novembre allo studio una sessione speciale per votare l’apertura di una “indagine internazionale” sulle violenze ai danni dei manifestanti. Dall’inizio delle proteste per la morte di Mahsa Amini almeno 378 vittime, di cui 47 bambini. Migliaia le persone.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano