Storie
di Nathan Algren
In Libano chiudono le banche
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Le banche libanesi, che dovevano riaprire oggi, resteranno chiuse a tempo “indefinito”. A darne l’annuncio è l’associazione degli istituti di credito del Paese. Dietro la decisione di mantenere il blocco, i “rischi” in cui incorrono impiegati e dipendenti dopo gli assalti - almeno sette in pochi giorni - degli stessi correntisti che sequestrano il personale pur di accedere ai propri conti congelati.
Nel frattempo Il governo cambogiano ha disposto un aumento del salario minimo, che dal prossimo anno sarà di circa 203 euro mensili. Tuttavia, sindacalisti ed esperti del lavoro criticano una somma che innalza di soli 6 euro lo stipendio base, insufficiente a coprire il costo della vita legato all’inflazione. In fase di trattativa i rappresentanti dei lavoratori chiedevano una somma fra i 206 e i 216 euro mensili.