Storie

di Giuseppe Udinov

Afghanistan: continuano i crimini dei talebani

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Fronte di resistenza nazionale (Nrf) ha accusato i talebani di pulizia etnica e crimini di guerra nel nord dell’Afghanistan. Ali Maisam Nazary, portavoce del gruppo di resistenza che si oppone alle autorità dell’Emirato islamico, ha detto che le atrocità perpetrate dei talebani in alcuni distretti del Paese stanno aggravando le fratture sociali.

Nell’ultimo mese nella provincia del Panjshir sono stati arrestati almeno 43 civili: ad alcuni parenti è stato chiesto di pagare un riscatto (armi da fuoco in cambio della liberazione del famigliare), mentre altri hanno riferito di torture quotidiane nei confronti dei detenuti.

A più di un anno dalla riconquista talebana del Paese, continua a esistere un’opposizione sporadica e concentrata soprattutto nelle province settentrionali dell’Afghanistan. Ahmad Massoud - figlio del “Leone del Panjshir”, storica figura di riferimento anti-talebana, ucciso nel 2001 dopo aver guidato l’Alleanza del Nord contro gli studenti coranici - guida il Fronte di resistenza nazionale, il gruppo più consolidato, e si rivolge all’Occidente facendo leva su quello che temiamo di più, il terrorismo internazionale: “L’Afghanistan si sta trasformando in un hub per il terrorismo, il cui obiettivo è di diffondersi in tutto il mondo”, ha detto di recente a Foreign Policy.

Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni unite, non solo al-Qaeda continua ad avere una presenza solida e capillare nel Paese (anche se è improbabile che abbia le risorse necessarie per organizzare attentati all’estero), ma sarebbero almeno 22 i gruppi che tentano in qualche modo di opporsi all’Emirato islamico. Il Nrf in alcune aree combatte fianco a fianco con il Fronte di liberazione dell’Afghanistan (Aff), capitanato dal tenente generale Yasin Zia, ex vice ministro della Difesa afgano. Lui e Massoud - che ha trovato rifugio in Tajikistan - cercano di ottenere all’estero soldi, armi e sostegno alla loro causa: tuttavia, ha evidenziato Zia, senza vittorie la resistenza non può attrarre armi e finanziamenti, e senza armi e finanziamenti la vittoria sui talebani sarà ancora più difficile (se non impossibile) da ottenere. Ma d’altronde, chi ha interesse oggi a sostenere un’altra guerra in Afghanistan? Esiste solo l’Ucraina!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/10/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

MYANMAR - Ucciso un Pastore battista

Le violenze e la vendetta dell’esercito bimano si abbattono sui civili innocenti in tutto il territorio della nazione. Cung Biah Hum, Pastore cristiano di confessione battista, che cercava di domare le fiamme, è stato colpito a morte. Il Pastore battista, mentre si adoperava per spegnere gli incendi, pregava il Signore perché mandasse forti piogge sulla città. E’ stato ucciso in quel frangente, mentre pronunciava preghiere

Leggi tutto

Politica

Ucraina e problemi sotterranei

Viviamo in un’epoca di nuovi dominatori, finanza e big tech. Molte cose sembrano avvenire favorendo lo sviluppo del virtuale, ponendo le stesse compagini statali in forte soggezione a causa dell’imperversare del pensiero unico. Le nazioni rischiano di divenire semplici espressioni di queste dinamiche superiori.

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - Uccisione di due sikh a Peshawar

Il 15 maggio, due uomini non identificati hanno ucciso due sikh al Bata Tal Bazaar di Peshawar, mentre i due sikh erano impegnati ad allestire i loro negozi. Saljeet Singh, 42 anni, e Ranjeet Singh, 38 anni, sono morti sul colpo.

Leggi tutto

Storie

Gerusalemme: leader cristiani contro le violenze

L’appello da Patriarchi e capi delle Chiese davanti all’escalation fra israeliani e palestinesi. Il rischio di “atti efferati” che allontanano “pace e stabilità”. Il richiamo agli attacchi che hanno colpito anche i cristiani.

Leggi tutto

Politica

CHE FASTIDIO CHE PROVO

Mario Adinolfi: Che fastidio che provo per questi pacifinti che vanno in piazza con la bandiera arcobaleno e intanto godono per ogni immagine di tank russo in fiamme con attorno ucraini esultanti con gli Ak47 da noi forniti innalzati al cielo a sparare raffiche di gioia…..

Leggi tutto

Storie

Iran: la stretta di Teheran sulle religioni

Nel fine settimana arrestati numerosi fedeli Bahai per “legami” con un “centro in Israele” e “proselitismo” in scuole e asili.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano