{if 0 != 1 AND 0 != 7 AND 0 != 8 AND 'n' == 'n'} Papa Francesco chiuderà al Colosseo la preghiera per la pace

Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco chiuderà al Colosseo la preghiera per la pace

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

È alla presenza del Papa, e altri rappresentanti delle religioni mondiali, che si chiuderà, il 25 ottobre, al Colosseo, l’incontro internazionale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio “Il grido della pace. Religioni e culture in dialogo”, a Roma dal 23 al 25 ottobre. A darne notizia è stato il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni.

L’evento, presentato ieri presso Palazzo Pio, sede della nostra emittente, è il 36.mo promosso dalla Comunità nello “Spirito di Assisi”, dopo la giornata voluta da San Giovanni Paolo II nel 1986. Per tre giorni, leader religioni, intellettuali, uomini di cultura e politica, si incontreranno per confrontarsi sui grandi temi dell’attualità funestata dalla guerra che causa vittime e distruzione.

“Vogliamo liberarci dalla prigionia della guerra. E faremo sentire il nostro grido di pace - ha detto il presidente di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, presentando in conferenza stampa l’appuntamento – una pace soffocata non solo in Ucraina ma in tante parti del mondo”. Per la prima volta, ha spiegato “i cristiani pregheranno dentro al Colosseo con Francesco”. Impagliazzo ha anche informato che i mondi religiosi sia di Russia che Ucraina sono stati invitati a prendere parte alla preghiera.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/10/2022
0310/2023
S. Maria Giuseppa Rossello

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco incontra il presidente del Libano Aoun

Questa l’udienza in Vaticano. Al centro dei colloqui la situazione socio-economica del Paese e la richiesta di verità delle famiglie che ancora vivono le conseguenze dell’esplosione del Porto di Beirut

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa prega per il viaggio in Bahrein

Papa Francesco, alla vigilia del suo 39.mo viaggio apostolico nel Paese mediorientale, si è recato come tradizione da inizio pontificato a pregare ai piedi della icona Salus Populi Romani.

Leggi tutto

Chiesa

La visita del Papa ad Assisi

Al suo arrivo Francesco - secondo il programma reso noto dalla Sala Stampa vaticana - sarà accolto sul Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli oltre che dal saluto delle Autorità, dall’abbraccio dei poveri

Leggi tutto

Chiesa

Gmg, Peña Parra: verso Lisbona 2023

A Lisbona il sostituto della Segreteria di Stato ha inaugurato la sede operativa del prossimo raduno giovanile

Leggi tutto

Storie

Iran - Detenute cristiane firmano appello contro le esecuzioni

Dalla prigione 30 donne sottoscrivono una lettera aperta per dire “no” a processi sommari e impiccagioni di manifestanti pacifici. Sara Ahmadi e Malihe Nazari stanno scontando otto e sei anni per l’appartenenza a case di preghiera

Leggi tutto

Chiesa

Frate Antenucci: un ciclo di video meditazioni per imparare ad ascoltare

S’intitola “Le parole del silenzio” il ciclo di video meditazioni di fra Emiliano Antenucci, realizzate in collaborazione con Telepace. Un tema caro al cappuccino che oltre ad essere rettore del Santuario della Vergine del Silenzio ad Avezzano, ha scritto un libro sull’argomento dal titolo eloquente: “Non sparlare degli altri”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano