Storie

di Giuseppe Udinov

Spagna. Genitori in piazza contro la “Legge Trans”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sabato 8 ottobre decine di padri e madri di ragazzi con disforia di genere sono scesi in piazza a Madrid per protestare contro le leggi che impongono la terapia ormonale sui minori. In particolare, si fa riferimento alla “Ley Trans”, la legge approvata quest’estate presentata dal governo socialista per consentire ai minori la libera autodeterminazione di genere.

Tra le altre cose, la “legge Trans”, promossa dal ministro per l’Uguaglianza di Podemos, Irene Montero, riconosce l’auto-identificazione di genere, non richiedendo diagnosi mediche o psicologiche che attestino la «disforia di genere», né prove testimoniali, o i due anni di trattamenti di transizione previsti dalla normativa in vigore in Spagna dal 2007.

È importante precisare che quelli che hanno partecipato alla manifestazione non sono un gruppo di “omofobi” o di “bigotti”, ma per lo più genitori che sono passati per l’accettazione e l’accoglienza dell’orientamento sessuale dei figli e che poi si sono ritrovati a dover far fronte al loro desiderio di cambiare il proprio corpo esigendo immediati trattamenti irreversibili.

Per questo alcuni di questi genitori alla fine dello scorso anno hanno quindi deciso di creare Amanda, un’associazione laica e apolitica di madri e padri di adolescenti con disforia accelerata. Amanda ora conta oltre duecento associati decisi a convincere i propri figli a non prendere decisioni irreversibili prima di aver indagato le cause originarie del disagio provato verso il proprio corpo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/10/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

La Costituzione USA non tutela l’aborto

In West Virginia ed Alabama le votazioni collaterali alle Midterm Elections approvano emendamenti alle costituzioni statali per disconoscere il diritto all’aborto e impedire il finanziamento dalla fiscalità pubblica. Nel Senato cresce la presenza pro-life.

Leggi tutto

Politica

Germania, una legge consentirà agli amici di diventare “famiglia”

Si tratta del contenuto più rivoluzionario della riforma del diritto di famiglia che il governo tedesco ha intenzione di approvare nei prossimi mesi.

Leggi tutto

Società

Inghilterra - Ideologia trans nelle scuole, ignari i genitori

In Inghilterra l’ideologia transgender è già molto diffusa nelle istituzioni scolastiche e molti genitori stanno iniziando a lanciare l’allarme, denunciando le ingerenze di professori e presidi.

Leggi tutto

Storie

India: raid contro le spose bambine

Saliti a oltre 2400 gli arresti nel giro di vite deciso dal capo del governo locale per stroncare i matrimoni delle ragazze sotto i 18 anni, diffusi soprattutto tra i musulmani.

Leggi tutto

Politica

Austria:suicidio assistito e codice penale

Il presidente del Consiglio dei laici cattolici (KlrÖ), Wolfgang Mazal, e il presidente del Gruppo di lavoro delle associazioni cattoliche (Akv), Matthias Tschirf, criticano come inadeguata e criminale la protezione a chi partecipa al suicidio, secondo il disegno di legge del governo sulla regolamentazione legale del suicidio assistito.

Leggi tutto

Storie

Alain Delon ha scelto l’eutanasia

Alain Delon, 87 anni, ha scelto l’eutanasia e sarà il figlio Anthony a occuparsi di tutto quando verrà il momento.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano