Storie

di Tommaso Ciccotti

“L’Anima e il Tempo” Festival di spiritualità

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Per rispondere alle sfide presenti e future, occorre che uomini e donne di buona volontà che hanno a cuore la bellezza, le sorti dell’umanità e della creazione, e che sono capaci di amore, si mettano in gioco con le loro idee e con il loro esempio dando inizio a un tempo nuovo”. Lo si legge nel comunicato stampa di presentazione del Festival di spiritualità alla sua prima edizione a Roma. “Con questa motivazione - si legge ancora - abbiamo deciso di inaugurare ‘L’Anima e il Tempo – Festival di spiritualità’, al fine di ritagliarci uno spazio di dialogo e confronto su alcuni temi per noi di grande importanza, quali la custodia del creato, la scelta di una politica e di un’economia attente al bene comune, una meditata formazione per le nuove generazioni, la sinodalità della Chiesa, la consapevolezza dei modi dell’azione di Dio nella storia”.

Sei gli incontri in programma, in diversi punti della capitale, nelle serate da oggi a sabato, con la celebrazione eucaristica conclusiva la mattina di domenica 16 ottobre nella Chiesa dei Cappuccini di Via Veneto. Alla base dell’iniziativa ci sono l’amicizia e la collaborazione, nata alcuni anni fa, tra le Edizioni Cantagalli, Edizioni Frate Indovino e Editrice Città Nuova, consolidata dalla condivisione di una passione che accomuna i tre direttori editoriali, rispettivamente David Cantagalli, Paolo Friso e Luca Gentile, per la verità, la giustizia e il bene dell’uomo. Un’avventura che ci si augura in futuro altri editori e altre realtà, mosse dallo stesso intento, vogliano condividere.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/10/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

L’uomo concreto libera la società

È un grande dono cercare le vie di una crescita a partire da ciascuno. Ecco che allora ci si può avvedere più chiaramente di certi problemi che ostacolano anche per esempio una più autentica democrazia. La cultura imperante fondata su un’astratta ragione lascia ai margini un’anima allora disincarnata, un resto emozionale-pratico dell’uomo e lo Spirito in cui esiste e cresce.

Leggi tutto

Media

Ornella Vanoni asfalta Rosa Chemical

“I giovani non sono tutti così inutili”. Ornella Vanoni asfalta Rosa Chemical

Leggi tutto

Media

Da Sanremo in lode di Mauro Coruzzi

Cantando al festival una canzone (brutta) pro ideologia gender, l’inventore di Platinette si è messo a nudo. Con risultati sorprendenti, forse pure per lui stesso.

Leggi tutto

Politica

PARLANDO DI LIBERTÀ A TRENTO

Mario Adinolfi dal festival dell’economia di Trento

Leggi tutto

Società

L’arte di farsi belle da Dio. Con Costanza

«Ho anche sentito dei vostri trucchi, fin troppo. Dio v’ha dato una faccia e voi ve ne fate un’altra». È celebre l’invettiva dell’Amleto di William Shakespeare contro i cosmetici di Ofelia e delle donne in genere. “Cosmesi” però ha nel nome la radice del mondo (kosmos) creato e ordinato da un Amante della bellezza e, se le parole significano qualcosa, questa splendida pagina di “Quando eravamo femmine” saprà spiegarvi i trucchi con i salmi e viceversa

Leggi tutto

Media

Cantacielo, il Festival che guarda all’anima

La prima edizione del nuovo evento musicale, che riguarda anche il genere della Christian Music, andrà in onda su Rai 2 nella seconda serata di martedì 6 settembre

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano