Politica

di Mario Adinolfi

Mario Adinolfi ed il discorso alla Camera di Giorgia Meloni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Non ho sentito neanche una parola che mi abbia causato un minimo di sussulto emotivo o anche solo intellettuale, politico. Tutta ‘sta novità è flat tax e rottamazione saldo e stralcio delle cartelle esattoriali? Neanche un riferimento valoriale, neanche l’eco del discorso andaluso. Mi sono rifugiato in Shakespeare, la battaglia di Azincourt per quelle coincidenza della storia è stata combattuta il 25 ottobre e allora dico ai pidieffini: “Noi pochi, noi felici pochi, noi manipolo di fratelli”. https://youtu.be/87lXdpZbnXM e se avessimo vinto le elezioni avremmo varato subito la cancellazione della legge 194 e della legge Cirinnà compresi gli effetti prodotti dal 2016 a oggi. I 250 milioni di euro risparmiati dai mancati aborti il decreto li avrebbe distribuiti con un bonus di 2.500 euro a ognuna delle 100mila famiglie italiane con 3 o più figli minori. E questo sarebbe stato un segnale di discontinuità.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/10/2022
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Divorzio breve, prima legge di una serie

Il divorzio breve è legge dello Stato, approvato alla Camera con maggioranza bulgara (398 sì, 28 no). Seguiranno rapidamente altre leggi e il silenzio sarà complicità

Leggi tutto

Politica

L’orribile appellativo

La scuola ha tanti problemi ma il ministro della pubblica istruzione italiano sembra particolarmente interessata a questioni di lana caprina…..

Leggi tutto

Società

Ciascuno deve scegliere per se

In realtà l’#alleanza terapeutica esiste già, in Italia, e funziona. Ecco perché il biotestamento non ha altro scopo che quello di alleggerire i parenti e lo Stato.

Leggi tutto

Politica

Il disegno politico di Salvini

Salvini pensa che governerà “per un trentennio” e in effetti l’assenza di opposizioni oltre che la debolezza del suo alleato nell’esecutivo lo autorizza a queste rosee previsioni. In più è andato ad Arcore da Berlusconi per accertarsi che a Berlusconi interessa sempre e solo una cosa, cioè la sua “roba”, i tetti pubblicitari e quelle faccende lì, sul resto via libera a tutto a partire da Foa presidente della Rai che, poverino, è a bagnomaria a viale Mazzini da due mesi.

Leggi tutto

Società

LA FRANCIA MANIFESTA CONTRO IL DDL BIOETICO

600mila persone sono inopinatamente tornate a manifestare, per le strade d’Oltralpe, malgrado il tiepido sostegno dei Vescovi.

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunità si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi città  del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano