Chiesa

di Raffaele Dicembrino

PAPA FRANCESCO: il segreto della santità

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“La #santità non è un programma di sforzi e di rinunce: è anzitutto l’esperienza di essere amati da Dio, di ricevere gratuitamente il suo amore, la sua misericordia”. È questo il tweet di Papa Francesco lanciato dall’account @Pontifex nel giorno in cui è stato presentato il convegno intitolato “Modelli di santità e canonizzazioni a 40 anni dalla Costituzione Apostolica Divinus Perfectionis Magister”. L’evento, promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi e dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche, si tiene presso la Pontificia Università Lateranense dal 9 all’11 novembre. Tra le finalità, c’è quella di identificare gli ambienti della santità, il significato del miracolo per le cause dei santi e di analizzare come i santi vengono rappresentati

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/11/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

I vescovi e il dramma dell’Africa

In un comunicato, gli episcopati che dal 9 al 18 luglio hanno partecipato in Tanzania alla 20.ma plenaria dell’Amecea, riconoscono gli effetti dei cambiamenti climatici sui loro territori e dichiarano di voler lavorare per radicare il valore dell’ecologia integrale, secondo gli insegnamenti della Laudato si’

Leggi tutto

Chiesa

CANADA - “Non si può annunciare Dio in un modo contrario a Dio”

La fede in Cristo può essere annunciata solo «nella libertà e nella carità», come Cristo stesso desidera. Quando si rinuncia a questo tratto di gratuità, e si vuole «inculcare Dio nelle persone» imponendolo come un postulato del «proprio modello culturale», si tradisce la dinamica stessa con cui opera il Signore, che «non costringe, non soffoca e non opprime; sempre, invece, ama, libera e lascia liberi»

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Governo di Islamabad contro ong che difende libertà religiosa

Secondo quando citato da un quotidiano locale il governo federale avrebbe chiesto alle autorità del Punjab di prendere provvedimenti contro il Centro per la giustizia sociale, “reo” di aver denunciato gli abusi della legge sulla blasfemia e le conversioni forzate.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: abolire la pena di morte nel mondo.

Nel video con le intenzioni di preghiera per il mese di settembre, Francesco ribadisce l’inammissibilità della pena capitale, abolita in 170 Stati ma ancora applicata in 55 Paesi di tutti i continenti

Leggi tutto

Storie

ZIMBABWE - Le Chiese cristiane, solido riferimento per il popolo

Nel paese l’87% circa della popolazione è cristiana, il restante si riconosce in altre fedi (circa il 2,5%) o in nessuna (10%). Le Chiese e comunità cristiane presenti e riconosciute nel Paese, raccolte sotto l’ombrello dello “Zimbabwe Council of Churches”, sono una trentina. I cattolici sono circa 2 milioni.

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - Ragazze rapite e convertite con la forza

Il fenomeno, che sembra ben presente nella società pakistana, allarma le associazioni che difendono i diritti delle persone, è condannato dai membri di diverse religioni, e rimbalza anche nelle istituzioni politiche.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano