Politica

di Roberto Signori

USA - Midterm. Rieletto in Florida il governatore pro-life Ron DeSantis

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano



Il repubblicano Ron DeSantis ha ampiamente vinto le elezioni con il 60% dei voti e rimarrà quindi governatore della Florida.

Si tratta di un’ottima notizia soprattutto per i movimenti pro-life e pro-family, perché DeSantis si batte da anni in prima linea per difendere il diritto alla Vita e la libertà educativa dei genitori, opponendosi fermamente all’indottrinamento gender nelle scuole.

Proprio nel giorno delle elezioni DeSantis aveva ribadito con chiarezza la sua posizione su questi temi: “La Florida protegge i bambini e sostiene i genitori. Non consentiremo la sessualizzazione dei giovani studenti e non consentiremo ai funzionari scolastici di sostituire il ruolo dei genitori”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/11/2022
0112/2023
Sant'Ansano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

L’InaugurationDay visto da laggiù

Girato l’angolo, ci si para davanti una testuggine della polizia in assetto anti-sommossa, alzo lo sguardo e vedo salire in lontananza una colonna di fumo nero. “Hanno dato fuoco a una limousine”, ci dice una ragazza. Mentre passo accanto allo schieramento, incrocio lo sguardo inquieto di un poliziotto di colore, non avrà più di venti anni. Già nelle ore precedenti erano circolate notizie di vetrate spaccate, quelle di un McDonald e di una filiale di Bank of America. Anche io, nel 2012, la prima volta in cui ho votato in un’elezione presidenziale, ho provato la cocente delusione di non vedere il mio candidato eletto, ma mi sono limitata a sfogare la mia frustrazione con un post su Facebook. Quella devastazione, quegli occhi impauriti, quegli americani che attaccano altri americani per affermare la propria idea sono la conferma che Trump è stata la scelta giusta.

Leggi tutto

Politica

Confutando Spadaro e Figueroa

Il gesuita siciliano che si accredita come frontman dei consiglieri di Papa Francesco (e che con questi crediti intasca colonne di editoriale sui giornaloni) si è lasciato andare, insieme col direttore dell’edizione argentina de L’Osservatore Romano, a un’analisi sociopolitica dell’attuale quadro Usa. Stupisce l’approssimazione del testo, evasivo sui dati e apodittico sui teoremi: si può fare meglio

Leggi tutto

Politica

PDF alle elezioni, le date fondamentali

In appena 90 giorni potremmo trovarci davanti ad un’Italia trasformata dalla grande sorpresa di un’affermazione del Popolo della Famiglia al voto, che si tiene a 65 giorni esatti da adesso. Vale la pena di essere protagonisti di questa lotta per il cambiamento, per la famiglia, per la vita.

Leggi tutto

Società

Presentata al Bambino Gesù la Carta dei Diritti del Bambino Inguaribile

Dopo i casi Alfie e Charlie, l’Ospedale pediatrico della Santa Sede ha messo a punto un documento per promuovere l’alleanza terapeutica e il sostegno ai bambini con malattie gravi e inguaribili. Qualcosa si può e si deve fare affinchè certi casi non si verifichino più!

Leggi tutto

Politica

Don Minzoni e il tema del metodo

La questione del “concordare in sostanza ma non condividere il metodo” ha infiammato la diatriba infra-cattolica, nei giorni scorsi, a partire dalla presa di distanza del cardinale Parolin rispetto al WCF di Verona. Un vero e proprio “magistero di metodo”, per l’azione politica, si trova nella grande e lunga vicenda popolare italiana, che ha costruito uno stile umile e moderato, ma insieme radicale

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco apre l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali

Il Papa apre in Vaticano l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali e rilancia l’appello per un Patto Educativo Globale: “Non possiamo tacere alle nuove generazioni le verità che danno senso alla vita”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano