Storie

di Giuseppe Udinov

Lazio, la provocazione degli ultras a favore di Khalid Salman

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mentre ancora rimbomba il boato dell’Olimpico per il guizzo di Luka Romero valso il secondo posto in Serie A, gli ultras della Lazio tornano a far parlare di sé. Come facilmente riscontrabile sui social, nella serata di ieri nei pressi di ponte Milvio è comparso uno striscione con scritto: «Khalid Salman... Gli ultras della Lazio ti sono vicini». Un messaggio di vicinanza nei confronti dell’ex calciatore e attuale ambasciatore del Mondiale in Qatar.

Ma cosa ha fatto Khalid Salman? Intervistato di recente dall’emittente tedesca Zdf, ha descritto l’omosessualità come un «problema mentale» dopo aver detto che chi arriva in Qatar deve rispettare le regole vigenti. Nel Paese arabo l’omosessualità è punita per legge, è «haram», ovvero “proibita”. Durante il servizio, una volta detto ciò, si vede chiaramente un operatore che arriva a interromperlo e solo a quel punto Salman precisa che si tratta di sue idee. Dichiarazioni che hanno generato molte polemiche, ma soprattutto fuori dal mondo del calcio.

Un comportamento che non è sfuggito alla Curva Nord biancoceleste. In seguito al giusto supplemento di indagine richiesto dal Giudice Sportivo per presunti cori antisemiti durante il derby, la frangia più calda del tifo laziale ha diramato un comunicato a propria difesa. All’interno di quest’ultimo era presente anche un attacco ai potenti del calcio, definiti come “benpensanti”, con riferimento al Mondiale in Qatar: «Gli stessi benpensanti che hanno accettato in silenzio, con la coda tra le gambe, di partecipare ad un Mondiale in Qatar dove i diritti umani vengono calpestati quotidianamente e dove le donne vengono fustigate e lapidate ogni giorno. Benpensanti che si sono venduti al denaro piegando la testa dinnanzi ad uno dei Paesi più antisemiti, omofobi e dittatoriali della storia e che hanno chiuso gli occhi davanti agli oltre 6500 lavoratori morti durante la costruzione dei nuovi stadi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/11/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cosa bisogna fare per fermare il ddl Cirinnà

Dopo il primo sì alla legge sulle unioni gay che legittima persino l’utero in affitto va ingaggiata una battaglia parlamentare e di opinione pubblica, pronti ad aprire la crisi di governo se insistessero

Leggi tutto

Società

No dei giudici al doppio cognome per i figli di coppie gay

La Corte d’appello rigetta il ricorso del Comune di Torino. Al momento sono 79 i bimbi di unioni omogenitoriali iscritti all’anagrafe. Le trascrizione sono una forzatura della legge

Leggi tutto

Società

Le lacrime di Tiziano Ferro

E adesso ci toccano le lacrime di Tiziano Ferro (come quelle di Ricky Martin, di Miguel Bosè, ma tante degli ignoti, di quelli che ordinano figli e poi litigano prima che siano partoriti e li abbandonano) a cui si aggiunge la lezioncina secondo cui “tutto accade come nelle coppie etero”. E non è così

Leggi tutto

Società

Nell’universo del sadismo non c’è amore

La degradazione dell’altro a oggetto di piacere spiega la predilezione degli antieroi sadiani per la sodomia. Scrive Lombardi Vallauri: «Il privilegiamento assoluto e sistematico della sodomia, nel rapporto sia omo- che eterosessuale, esprime nel modo più plastico la generale riduzione dell’altro a puro succube, a sub-giacente, privato del volto e dello sguardo, ossia degli organi della reciprocità, egli è passività pura, materiale per alimentare il fuoco della passione. La posizione fisica nel rapporto esprime il rifiuto dell’incontro, la sterilità del rapporto il rifiuto dell’impegno».

Leggi tutto

Storie

Picchetto d’onore per la carabiniere e la sua compagna

L’Ansa ci racconta l’unione tra due donne in Sicilia una delle due fa di mestiere il carabiniere

Leggi tutto

Politica

In Finlandia una proposta di legge pro transgender

I deputati finlandesi hanno presentato, alla Commissione parlamentare per gli affari sociali e la salute, una legge di iniziativa popolare in cui si chiede una riforma della legislazione sui transgender.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano