Storie

di la redazione

LGBT e caso Malan

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono omosessuale, di Fratelli d’Italia, ma difendo Lucio Malan”. E’ bufera sul capogruppo di Fdi al Senato a causa delle sue dichiarazioni sui matrimoni omosessuali rilasciate alla trasmissione radiofonica ‘Un giorno da pecora’, dove l’esponente del partito di Giorgia Meloni ha ribadito il suo no alle nozze Lgbt, ricordando che nella Bibbia “è scritto che l’omosessualità è un abominio, sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento”. Ma dopo le aspre critiche arrivate dall’opposizione (Pd in primis) nei confronti di Malan, in Fratelli d’Italia si alza una voce a sostegno del senatore. Ed è quella di Klevis Gjoka, omosessuale dichiarato e vicepresidente del Circolo “Pirandello” di Fratelli d’Italia a Milano. “Non credo che il senatore Malan abbia ragione alcuna di scusarsi”, dice Gjoka, intervistato dall’Adnkronos. Per il giovane militante di Fdi, il capogruppo meloniano “non ha offeso la sensibilità di nessuno ribadendo un concetto sacrosanto, ovvero che l’istituzione del matrimonio nasce come istituzione religiosa ed è pertanto da sempre eterosessuale per definizione”. “Questo - puntualizza - non significa che le coppie omosessuali debbano avere o abbiano meno diritti di fronte alla legge”.

Da gay dichiarato, cosa ne pensa del matrimonio egalitario? “Semplicemente credo che ci sia una differenza tra cultura e legge. Non è possibile affermare che il matrimonio come concetto religioso sia ‘apribile’ alle coppie omosessuali, sarebbe svilente per la tradizione religiosa e per la fede stessa”, risponde il vicepresidente del Circolo “Pirandello” di Fdi. Quanto è numerosa la comunità Lgbt in Fratelli d’Italia? “Non saprei darne una quantificazione, in tutta onestà, ma non c’è alcun tipo di discrimine legato alla sessualità o ad altre caratteristiche innate in Fratelli d’Italia. Quello che conta per noi sono i valori e l’impegno che il militante o l’esponente porta all’interno della nostra comunità e mette al servizio del territorio e della Nazione. Conosco personalmente alcuni esponenti locali omosessuali”, conclude Gjoka.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/11/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Società

Sir Elton John, si chiama utero in affitto

Repubblica, Corriere della Sera, lo stesso cantante inglese che pretende il boicottaggio di Dolce e Gabbana, parlano di “fecondazione artificiale”. No, il tema è la compravendita dei bambini con l’utero in affitto

Leggi tutto

Chiesa

la Chiesa belga ed il caso abusi

La Chiesa belga e l’orrore degli abusi: “Abus sexuels de mineurs dans une relation pastorale dans l’Église de Belgique - Vers une politique cohérente”.. l rapporto è stato diffuso alla stampa dalla Conferenza episcopale belga il 12 febbraio scorso, è scaricabile online (www.abusdansleglise.be/) e sarà consegnato in Vaticano, in vista dell’incontro voluto da Papa Francesco sulla “protezione dei minori nella Chiesa” con tutti i presidenti delle Conferenze episcopali del mondo (21-24 febbraio).

Leggi tutto

Storie

“Alcuni” sacerdoti ed i gay

Interessante presa di posizione della giornalista Costanza Miriano sui social. Ecco il suo breve ma ficcante scritto

Leggi tutto

Società

“W l’amore”, non solo gender

Riportavamo ieri i fatti delle cronache del Salvo D’Acquisto di Gaggio Montano a proposito del progetto di educazione sessuale “W l’amore” introdotto nelle scuole senza consultazione dei genitori (i quali da parte loro si attivano sempre di più). Illustriamo oggi le tematiche trattate dal libretto propinato ai preadolescenti (anche tredicenni): masturbazione, pornografia, contraccezione

Leggi tutto

Politica

Giù le mani da Babbo Natale

Inquietante e fazioso spot che vede protagonista Babbo Natale spacciato come gay da una campagna pubblicitaria scandinava. Non hanno rispetto neppure per i bambini

Leggi tutto

Storie

Lazio, la provocazione degli ultras a favore di Khalid Salman

Mentre ancora rimbomba il boato dell’Olimpico per il guizzo di Luka Romero valso il secondo posto in Serie A, gli ultras della Lazio tornano a far parlare di sé. Come facilmente riscontrabile sui social, nella serata di ieri nei pressi di ponte Milvio è comparso uno striscione con scritto: «Khalid Salman… Gli ultras della Lazio ti sono vicini». Un messaggio di vicinanza nei confronti dell’ex calciatore e attuale ambasciatore del Mondiale in Qatar.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano