Politica

di Roberto Signori

“Bulla”. Rula Jebreal insulta ancora Giorgia Meloni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Rula Jebreal continua la sua campagna anti-centrodestra, nello specifico anti-Meloni. La giornalista è stata una delle grandi protagoniste della campagna elettorale, giocando tutte le sue carte per tentare di favorire la sinistra. La paladina dei compagni, infatti, aveva anche tirato in ballo una vecchia storia che riguardava il padre dell’attuale primo ministro, tanto da fare indignare anche pezzi del suo schieramento. Senza pietà, insomma. Ora lo spunto per gettare un po’ di fango contro la leader di Fratelli d’Italia è stato offerto dalla vicenda di Roberto Saviano, lo scrittore a processo per diffamazione.

Il caso dell’autore di Gomorra ha spinto Rula Jebreal a parlare di bullismo e di censura, con tanto di pesanti addebiti a Giorgia Meloni. “Agendo come un autocrate, il primo ministro italiano coglie ogni opportunità per intimidire e denigrare i giornalisti”, le parole della giornalista su Twitter: “I giornalisti che fanno eco alla sua propaganda vengono nominati ministri della cultura e portavoce del governo… mentre i giornalisti che la denunciano vengono minacciati, vittime di bullismo e censurati”. Un post corredato dal video nel quale il primo ministro critica i giornalisti che l’avevano accusata di non rispondere ad abbastanza domande in conferenza stampa.

Accuse strumentali e polemiche sterili, come spesso capita a sinistra. E Rula Jebreal è solita cogliere ogni minima occasione per biasimare senza termini gli avversari. “Razzisti, xenofobi e bigotti”, uno degli affondi registrati negli ultimi tempi. Pochi giorni invece fa era stato il turno del segretario federale della Lega Matteo Salvini. Il motivo? L’aver chiamato Elon Musk in Italia. “Musk è uno dei principali geni innovativi: mi piacerebbe potesse lavorare di più con l’Italia e in Italia”, l’appello del ministro delle infrastrutture e dei trasporti. “Non vedo l’ora di incontrarlo”, la replica dell’imprenditore sudafricano. Un asse che potrebbe portare dei benefici al Paese ma che ha fatto naturalmente storcere il naso a Rula, tanto da definire Salvini “promotore della propaganda russa, di cospirazioni razziste e sotto inchiesta per aver rapito 150 rifugiati”. Definizione piuttosto iperbolica, ma nulla di nuovo nel meraviglioso mondo di Rula Jebreal. Del resto stiamo ancora aspettando l’arrivo del fascismo tanto decantato in campagna elettorale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/11/2022
2309/2023
San Lino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Giornate dense

Il Popolo della Famiglia prosegue la sua opera per cambiare la società e la gente lo segue

Leggi tutto

Politica

Dieci faq per i militanti del Popolo della Famiglia

Ora che le liste sono state consegnate e accolte in tutti i 97 collegi del Paese, comincia la parte più faticosa in vista del 4 marzo: la vera e propria campagna elettorale, con i dibattiti televisivi in par condicio e le discussioni in ogni angolo della nazione, fin dal fruttivendolo e dal barbiere. Per essere incisivo un piccolo movimento politico deve anzitutto uscire dall’anonimato in cui perlopiù vaga il suo simbolo. Oltre a questo, c’è tutta una ridda di questioni più o meno ricorsive che per comodità vengono qui compendiate in un decalogo. Evitare di dissipare tempo ed energie è il motto.

Leggi tutto

Politica

Don Minzoni e il tema del metodo

La questione del “concordare in sostanza ma non condividere il metodo” ha infiammato la diatriba infra-cattolica, nei giorni scorsi, a partire dalla presa di distanza del cardinale Parolin rispetto al WCF di Verona. Un vero e proprio “magistero di metodo”, per l’azione politica, si trova nella grande e lunga vicenda popolare italiana, che ha costruito uno stile umile e moderato, ma insieme radicale

Leggi tutto

Società

Italia che strano Paese

Che strano Paese che siamo. L’Italia meravigliosa e gloriosa di una storia che affonda le sue radici in migliaia di anni fa, che inventato il diritto e le forme più belle dell’arte, che racchiude come in uno scrigno tesori anche naturali senza pari, oggi proprio da un virus scatenatosi in natura viene deturpata. Paghiamo anche l’incompetenza degli uomini che ci governano, i loro ritardi, le loro vanità, i loro pasticci. Non siamo per niente un modello, siamo il Paese con più morti al mondo a causa loro, sarebbe davvero il tempo che Conte la smettesse di rendersi ridicolo autoelogiandosi in ogni conferenza stampa.

Leggi tutto

Società

Il giustizialismo degli antigiustizialisti

Nel secolo scorso Pier Paolo Pasolini parlava di “Fascismo degli antifascisti” per sottolineare una realtà che già conosce chi ha letto il Vangelo di Matteo (7,21-2). Non basta avere la maglietta di antifascista o proclamarsi tale per comportarsi di conseguenza, anzi a volte l’apparenza maschera la sostanza.

Leggi tutto

Politica

La discriminazione del ddl Zan è realtà

L’ira di cattolici e associazioni Pro vita: “La scure della censura sui nostri valori”. A pochi giorni dal voto al Senato che ha affossato il ddl Zan, passa in Aula al Senato una norma che contiene l’espressione «identità di genere».

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano