Storie

di Roberto Signori

Mali: nessuna notizia di padre Hans-Joachim Lohre

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Non abbiamo al momento ulteriori notizie né contatti con i rapitori di p. Hans-Joachim Lohre” dicono all’Agenzia Fides fonti della Conferenza Episcopale del Mali in relazione al rapimento di p. Hans-Joachim Lohre, il “padre bianco” di nazionalità tedesca scomparso domenica 20 novembre

“Al momento abbiamo rilasciato solo il comunicato del Cardinale Jean Zerbo, Arcivescovo di Bamako, che esprime la vicinanza della Chiesa in Mali alla famiglia del missionario” affermano le fonti di Fides.

Nel suo comunicato del 23 novembre, il Cardinale Zerbo scriveva: “Al momento della stesura di questo documento, non abbiamo ancora notizie di p. Hans Joachim”. “Rivolgiamo uno speciale pensiero alla sua famiglia biologica in Germania e preghiamo in comunione con tutti gli uomini di buona volontà affinché il Signore ce lo riporti senza indugio e in buona salute”.
Il Cardinale Zerbo, precisa le circostanze della scomparsa di p. Hans-Joachim che avrebbe dovuto celebrare la messa domenicale presso la comunità cristiana di Kalaban-Coura (riva destra di Bamako) alle 8:30. Ma il missionario non si è presentato alla celebrazione. “È stato alla fine di domenica sera che i suoi confratelli si sono accorti della sua assenza. La sua auto Peugeot Partner di colore grigio era parcheggiata davanti a casa dalla mattina, ma al suo telefono continuava a rispondere la segreteria telefonica. Questa assenza prolungata ha fatto pensare ad un rapimento e i confratelli hanno contattato la polizia del 5° arrondissement” afferma il Cardinale Arcivescovo di Bamako, che conclude rivolgendo una preghiera per la rapida liberazione del missionario e di tutti coloro che sono sequestrati: “Che Nostra Signora del Mali interceda per lui, per noi e per tutti coloro che sono rapiti e tenuti in ostaggio non solo in Mali, ma in tutto il mondo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/11/2022
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Di Noto ed i drammi della violenza

Non tutti i giovani non amano, ma non è più tollerabile questa forma di violenza proprio tra le nuove generazioni – prosegue don Di Noto -. Nelle scuole, tra i giovani, nelle famiglie dobbiamo parlare della inviolabilità della vita umana, è una guerra offensiva silente e devastante”.

Leggi tutto

Politica

NIGERIA - Padre Adeleke ucciso per un tentativo di sequestro

Leggi tutto

Storie

Alessia Orro ed il dramma dello stalking

Un impiegato di banca di 55 anni di Novara, Angelo Persico, è stato nuovamente arrestato ieri, come tre anni fa, con la stessa l’accusa di stalking. Anche la sua vittima era sempre la stessa: la pallavolista della Vero Volley Monza e della nazionale Alessia Orro, 23 anni.

Leggi tutto

Storie

India: esplosione in una scuola cattolica

Nello Stato nordorientale sono aumentati di recente gli attentati dinamitardi, l’ultimo a un istituto religioso.

Leggi tutto

Storie

SIRIA - Attentato all’inaugurazione della chiesa di Santa Sofia

E’ di almeno due morti e 12 feriti il bilancio dell’attacco missilistico che domenica 24 luglio ha colpito la folla accorsa all’inaugurazione di una piccola chiesa presso il villaggio siriano di al-Suqaylabiyah, non lontano dalla città di Hama

Leggi tutto

Storie

Abortisti e violenti

Joan Jacobson, un’infermiera in pensione, stava distribuendo porta a porta volantini contrari ad una proposta di legalizzazione dell’aborto fino alla nascita. Dopo una discussione con Sharon Harvey, una abortista radicale, il di lei marito Harvey ha estratto una pistola e le ha sparato.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano