Storie

di La redazione

Asia in fermento

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano



INDONESIA

Jakarta ha approvato oggi la legge che punisce il sesso al di fuori del matrimonio, con pene fino a un anno di carcere. La norma è parte di una riforma che, secondo i critici, mina le libertà civili della terza democrazia (e nazione musulmana più popolosa) al mondo. Essa verrà applicata a locali e stranieri; gruppi di imprenditori temono metterà in crisi l’immagine di meta turistica.

IRAN
Teheran ha eseguito almeno 504 condanne a morte nel 2022, dato ben maggiore dell’anno precedente e conferma dell’uso sempre più frequente della pena capitale. Secondo Iran Human Rights (Ihr) vi sarebbero altri casi ancora da accertare, con detenuti uccisi mediante impiccagione. Le ultime quattro esecuzioni risalgono al 4 dicembre, per “collaborazionismo” con Israele.

CINA

Gli hacker cinesi hanno rubato milioni di euro agli Stati Uniti, prelevando il denaro da fondi destinati al soccorso per malati e vittime di Covid-19. La conferma arriva dai servizi segreti Usa, che confermano un rapporto di NBC News secondo cui il team è noto come APT41 o Winnti. Il gruppo ha condotto un mix di intrusioni informatiche e violazioni dei dati per fini economici.

GIAPPONE
Tokyo vuole aumentare il budget per la difesa del 56% entro i prossimi cinque anni, toccando quota 43 trilioni di yen (circa 430 miliardi di euro). L’obiettivo è rafforzare i sistemi di sicurezza, in risposta alle crescenti minacce regionali provenienti da Corea del Nord e Cina, con la sua politica espansionistica. La somma è 1,5 volte superiore l’attuale piano di spesa di 27,5 trilioni di yen.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/12/2022
2905/2023
Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Hanoi: in arrivo un rappresentante del Papa?

La dichiarazione sull’incontro del Gruppo di lavoro congiunto tra il governo del Vietnam e la Santa Sede tenutosi in questi giorni ad Hanoi parla di “un accordo su questioni rilevanti” per l’apertura della rappresentanza vaticana nel Paese di cui si parla da tempo

Leggi tutto

Storie

Cina - Rinviato a giudizio il cardinale Zen

Procedimento aggiornato al 26 ottobre. Con lui alla sbarra anche cinque noti esponenti del fronte democratico.

Leggi tutto

Chiesa

Morto a 94 anni l’arcivescovo emerito di Taipei Joseph Ti-Kang

In carica nell’arcidiocesi della capitale taiwanese dal 1989 al 2004. A settembre era scomparso il suo successore, mons. Joseph Cheng Tsai-fa.

Leggi tutto

Storie

Macerata - Il cinese Xu Guangqi accanto a Matteo Ricci

Due statue del pioniere della missione in Cina e del suo primo discepolo sono state inaugurate ieri nella città natale del gesuita. Dono delle comunità cattoliche cinesi sono state realizzate nella provincia dell’Hebei.

Leggi tutto

Storie

Cina - Jiangsu: raid della polizia contro scuole cristiane

Colpita l’Abeka Accademy di Suzhou e un istituto privato di Zhenjiang. Decine le persone arrestate, compresi bambini e genitori.

Leggi tutto

Storie

INDONESIA - La vita consacrata promuove autenticità e integrità

Nelle Chiesa cattolica indonesiana, nel percorso di formazione dei religiosi per la vita consacrata si sono gradualmente introdotte iniziative che toccano il tema della corruzione, che è molto sentito in Indonesia. Nella nazione, che si ritrova a martoriata da tale dilagante piaga, sia nel settore pubblico he nel privato, figure di alto profilo siano state arrestate con l’accusa di corruzione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano