Società

di Roberto Signori

Bengalesi in piazza dopo le minacce a una donna perché portava il velo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Il velo è la mia scelta e la mia dignità”: E’ uno dei cartelli esibiti da un migliaio di bengalesi che hanno sfilato domenica mattina in centro a Mestre dopo le minacce a una donna della comunità perché indossava il velo islamico. Il corteo è sfilato pacificamente dalla stazione fino a piazza Barche in nome della libertà e dei diritti di una delle più popolose comunità straniere in città finita spesso sotto nel mirino della micro-criminalità. Già in passato si era svolto un corteo della comunità del Bangla Desh per reclamare sicurezza e protezione da parte delle istituzioni.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/12/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Gender, la risposta è un popolo in piazza

Con una conferenza stampa è stata ufficialmente convocata la manifestazione del 20 giugno in piazza San Giovanni a Roma dal comitato “Difendiamo i nostri figli”

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

Società

A Natale spesa a tavola da record, 113 euro a famiglia

E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sulle tavole di Natale, presentata in occasione dell’Assemblea nazionale dell’organizzazione agricola. Sotto l’albero anche il record dell’export alimentare Made in Italy che, solo per il periodo di Natale, raggiunge i 4,4 miliardi di euro, in aumento dell’11%.

Leggi tutto

Chiesa

La preghiera unisce quello che il mondo divide

San Nicola, ucraini polacchi italiani in preghiera: al cuore immacolato di Maria

Leggi tutto

Media

Premio Ambasciatori presso la Santa Sede

Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Premio letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede

Leggi tutto

Politica

LA ” BENEDIZIONE” PIDIEFFINA

Non c’è confronto in cui non ci venga chiesto quale sia la missione attuale del Popolo della Famiglia: sembra (ripeto, sembra) che la nascita del Governo Meloni abbia decretato la fine del movimentismo nato dalle ultime due grandi piazze “per la vita e per la famiglia”. La frase tipo che ti rifilano come risposta preconfenzionata è sempre la stessa: ci pensa Giorgia. Povero Presidente del Consiglio: una croce così grande e nemmeno un Simone di Cirene? Sì ve lo ricordate, almeno per sbaglio per averne sentito passare il nome in una domenica d’infanzia? Colui che aiutò Gesù a portare la croce durante il cammino prima di salire sul Golgotha.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano