Storie

di Roberto Signori

NAS e giocattoli difettosi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Con l’approssimarsi delle festività natalizie i carabinieri dei Nas hanno svolto numerosi controlli presso produzioni dolciarie e rivendite di giocattoli. I controlli hanno interessato le province di Salerno, Avellino e Benevento. Ispezionate settanta attività commerciali, sequestrati cinque quintali di prodotti dolciari, 850 giocattoli di varia tipologia e luminarie per un importo complessivo pari a 20.500,00 euro. A causa di gravi carenze igienico sanitarie e difformità autorizzative, è stata disposta la chiusura immediata di una pasticceria, un laboratorio di produzione dolciaria, una pescheria e tre depositi di alimenti di supermercati. Il valore dei provvedimenti amministrativi adottati è stimato in un milione e mezzo di euro.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/12/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Utero in affitto: un’ostetrica scrive in lettera aperta a Roberto Saviano

«Avere un figlio è un piacere [sic!] che nessuno può vedersi negato»? Una professionista dell’accompagnamento alla genitorialità risponde al filosofo.

Leggi tutto

Politica

LEGGE 194: ABROGARLA NON SERVE

Quanto descritto in questo articolo non sarà di facile applicazione ma è una strada da seguire insieme al Reddito di Matenità, al Quoziente Familiare e alle altre proposte del Popolo della Famiglia. Se portata avanti con la coerenza e la fermezza che caratterizzano il PDF darà, a suo tempo, buoni frutti.

Leggi tutto

Storie

Vantiniano: “Di Alessandro non c’era nulla. Le bare si sciolgono”

Ritorniamo sulla drammatica storia del “Giardino degli Angeli” di Vantiniano.

Leggi tutto

Società

Accademia nazionale di medicina francese: attenti ai bambini

L’Accademia Nazionale di Medicina francese è uno dei più antichi e prestigiosi enti di ricerca medica in Europa. Fu fondata a Parigi nel 1820 e da allora esprime pareri autorevoli sui tanti aspetti della riflessione scientifica e medica, specie in ambito bioetico.

Leggi tutto

Media

Giornale dei cattolici o degli apparati?

Comprendere il cammino di ciascuno, imparare da tutti. Si potrebbe osservare più profondamente che a suo modo ogni cosa è grazia e chiudendosi in schemi si viviseziona lo Spirito che pure talora si vorrebbe tanto difendere. Comunque aperture importanti.

Leggi tutto

Chiesa

Spunti sulla preghiera

Riflessioni sulla preghiera

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano