Media
di Raffaele Dicembrino
Editoria - Le principali parole della fede
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Un prezioso “vademecum” su sette temi centrali della fede cattolica per consolidarne la conoscenza, aiutare l’approfondimento e lo studio, la ricerca e la discussione, la meditazione e la preghiera quotidiana. Il volumetto di monsignor Luigi MIstò intitolato “Sette parole luminose per sintetizzare e custodire la fede”, in libreria dal 16 dicembre, raccoglie e mette in luce i tesori che abbiamo ricevuto in dono e che, come cristiani, siamo chiamati a custodire con cura e a trasmettere agli altri con fedeltà e passione. Si tratta, si legge nella quarta di copertina, “di una sintesi chiara e di comoda consultazione, da tenere sempre a portata di mano sia per sé sia per il dialogo, l’annuncio e la testimonianza, oggi sempre più necessari, con chi incrociamo sul nostro cammino.
Ed è uscito nel novembre scorso, sempre per la Marcianum Press, e oggi alla seconda ristampa: “Ti chiamo amico. Dieci perle del Vangelo”, in cui l’autore ripercorre il Vangelo alla ricerca degli “amici” di Gesù, persone che diventano testimoni privilegiati di un’esperienza, di una relazione diretta con Lui. Ed è davvero meraviglioso poter rivivere gli incontri che Gesù ha avuto e tentare di entrare nel mistero della vita delle persone che l’hanno incrociato sul proprio cammino trovando, a partire da quell’incontro, la stella polare, il senso autentico della vita, la gioia, la realizzazione piena di sè. “Persone vive - si legge nell’introduzione - che si stagliano davanti a noi come testimoni e maestri per imparare da loro, imitarli come ideali di vita e, sulla loro scia, accompagnati dal loro esempio e anche dalla loro intercessione, approfondire sempre di più il nostro personale e irripetibile rapporto di amore e di amicizia con Gesù”.
L’autore dei due volumetti, è monsignor Luigi Mistò, sacerdote dell’arcidiocesi di Milano. Già docente di Diritto canonico e di Diritto pubblico ecclesiastico, è attualmente docente di Teologia–Sacra Scrittura alla Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma. Numerosi i suoi scritti a carattere spirituale e pastorale editi da Marcianum Press. Monsignor Mistò ricopre attualmente l’incarico di presidente del Fondo Assistenza Sanitaria della Santa Sede.