Storie

di Tommaso Ciccotti

Sottratti in passato 180 libri ai gesuiti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

I carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito 180 libri alla Biblioteca Aloisianum di Gallarate, in provincia di Varese, molti dei quali antichi e di grande valore.

I volumi erano stati rubati anni addietro dalla Biblioteca Antonianum di Padova, dove erano custoditi. Attraverso un accurato lavoro di indagine svolto tra il 2021 e il 2022, monitorando i canali dell’e-commerce, i Carabinieri hanno individuato, presso alcuni negozi specializzati del nord Italia, una raccolta di libri antichi caratterizzati dalla presenza di un timbro ad inchiostro della Biblioteca del prestigioso collegio Antonianum di Padova, retto dall’ordine religioso dei Gesuiti. Infatti, nella seconda metà del Novecento molti libri provenienti da quella struttura erano usciti in maniera illecita e immessi sul mercato da parte di privati.

Dopo la chiusura del collegio, tutto il materiale archivistico e storico della congregazione era stato affidato alla custodia del collegio Aloisianum, sempre dei Gesuiti, ai quali ora sono stati restituiti i preziosi volumi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/01/2023
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Le più belle conversazioni del Papa con i gesuiti

Viene presentato questa sera a Villa Malta da Ferruccio De Bortoli e Piero Badaloni: Antonio Spadaro è il curatore e l’ideatore di due delle interviste che compongono l’ultimo “libro del Papa”. Caratteristica dominante della raccolta è che tutte le conversazioni si svolgono tra religiosi, in massima parte maschi, e che per la quasi totalità dei casi si tratta di gesuiti: si mette così in rilievo il carisma proprio della Compagnia di Gesù per la Chiesa di oggi

Leggi tutto

Media

A Seoul libri scolastici personalizzati con l’intelligenza artificiale

Il ministero dell’Istruzione della Corea del Sud ha annunciato un piano per dotare ogni alunno di strumenti digitali che si adattano ai livelli di apprendimento per studiare meglio la matematica, l’inglese e le tecnologie dell’informazione

Leggi tutto

Società

Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia

Nella fascia 0-14 anni, i lettori (o ascoltatori) sono il 77% del totale e ognuno di questi legge in modi molto diversi: il 72% legge libri a stampa (anche illustrati), il 10% e-book, il 2% audiolibri fisici, il 3% audiolibri su piattaforme, il 18% utilizza app educative e narrative, il 34% (nella fascia 0-4 anni) libri tattili.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco ai funerali di padre Fares

Il Papa ha concelebrato presso la Curia generalizia dei gesuiti a Roma le esequie del religioso spentosi due giorni fa a 66 anni.

Leggi tutto

Politica

LA FORZA DEL PERDONO, LA SPERANZA DEL FUTURO

Domani conferenza a Sulbiate per ricordare i martiri di Nassiriya un giorno che ha sconvolto il mondo ed ha lasciato il segno nel cuore di tantissimi italiani!

Leggi tutto

Storie

Ritrovata e restituita croce con sacra reliquia

I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale della Liguria hanno ritrovato una Croce processionale (cosiddetta ‘astile’) in lamina di ottone sbalzato e argentato su anima di legno contenente la sacra reliquia della Croce di Gesù Cristo, rubata prima del 2005 dalla Basilica San Marco Evangelista al Campidoglio a Roma.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano