Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Benedetto XVI: fedeli in preghiera nelle grotte vaticane
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Una lunga fila di fedeli ha atteso ieri mattina nella Basilica vaticana la riapertura alle 9 delle Grotte vaticane per visitare la tomba di Benedetto XVI. Uomini e donne, famiglie con bambini, suore e sacerdoti, molti dei quali avevano già reso omaggio dal 2 al 4 gennaio alla salma di Papa Ratzinger esposta in Basilica, si sono messi in coda al lato dell’Altare della Confessione per poter scendere nella grande cripta dove riposano le spoglie mortali dei Papi.
Joseph Ratzinger, come suo desiderio, è stato sepolto dove prima si trovava la tomba di Giovanni Paolo II. Le spoglie di Wojtyla sono state spostate nel 2011, subito dopo la beatificazione, nella cappella di San Sebastiano, a fianco alla Pietà di Michelangelo. La tumulazione della tomba di Benedetto è avvenuta al termine delle esequie celebrate da Papa Francesco in piazza San Pietro. La bara in cipresso, all’interno della quale sono stati conservati il Rogito, le monete, le medaglie del pontificato e il pallio, è stata riposta all’interno di un feretro in zinco, a sua volta conservato in una ulteriore cassa in rovere poi tumulata.