Media

di Raffaele Dicembrino

IULIA MADALINA GRECU CI PRESENTA IL SUO NUOVO SINGOLO BABY

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Iulia Madalina Grecu è una cantautrice nata il 3 settembre 1993 a Galati (Romania). All’età di 11 anni, insieme alla sua famiglia, si trasferisce in Italia. I primi anni trascorrono con le difficoltà di chi, arrivando da un altro paese viene discriminato, sia a scuola che nella vita quotidiana, per la lingua e per le differenze culturali tra i due paesi.

Grazie all’appoggio della madre Gina, comincia i suoi primi passi verso la musica inscrivendosi a una scuola di canto del paese. Inizia quindi a cantare dal vivo in vari contest e spettacoli in giro per il Lazio avendo le sue prime soddisfazioni. Vince vari concorsi e canta in spettacoli importanti come “Dedicato” con la regia di Franco Miseria. Per un annetto si esibisce nei più importanti palazzetti sportivi italiani con i campioni del mondo di pattinaggio artistico, cantando anche al Mandela Forum di Firenze difronte a 12 mila persone.

Nel 2019 vince il contest della Honiro e pubblica il suo primo singolo “Umanamente” con il nome d’arte “Madalina”, suscitando molta curiosità anche nel suo paese nativo dove appare su importanti testate giornalistiche. Dopo un anno di fermo dovuto alla pandemia, Iulia rivoluziona la sua filosofia di vita ritornando ad esibirsi nei locali e nelle feste private fino ad incontrare Alessandro Saiani, che diventa il suo produttore. Nel 2022 firma un contratto discografico con Visory RECORDS SUISSE ed incide i singoli “Air of freedom “e “Na na na” ritornando sul panorama musicale come “IULIA”.
I primi due singoli presentati, sono stati definiti da Iulia e da Alessandro come i “singoli della conoscenza” due canzoni che hanno fatto capire bene ad Alessandro su quale mood portare il progetto Iulia, progetto che si sposta su ritmi più incalzanti, su testi più immediati e melodie più fresche con influenze decisamente più rock. Ora è il momento della grande novità. il nuovo singolo uscito poche ore fa tutto da ascoltare e guardare.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/01/2023
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

Storie

Elio e le Storie Tese cantano l’aderenza terapeutica

Sono ancora 4 milioni le persone che ogni anno in Europa perdono la vita a causa delle malattie cardiovascolari, nonostante negli ultimi due decenni si stia assistendo a un progressivo calo della mortalità.

Leggi tutto

Politica

“Fede, onore e disciplina” innominabili per il PD

Per il PD i valori restano innominabili e soprattutto fascisti. L’ennesimo esempio di questa ottusità giunge dalle martoriate Marche che di problemi veri e seri ne hanno ed in abbondanza,,,,

Leggi tutto

Media

IL MIO MAESTRO MI INSEGNO’ COME E’ DIFFICILE TROVARE L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE

Alla giungla della negatività imperante dei tempi attuali si sono accodati proni anche gli ultimi scrittori di grido, vittime implicite delle mode macabre del momento e di una pervicace e deleteria cultura anti familista. La verità bruciante è che siamo circondati da un nugolo di cattivi maestri anche in questo campo, come in ogni settore, e con l’avvento di internet le faccende si sono ulteriormente aggrovigliate. Soffocati da un edera che toglie il respiro al bello e al buono. Se nel suo scrivere, o nel suo parlare, o nel suo insegnare, un pinco pallino qualunque (famoso o meno) si pone contro, anche inavvertitamente, alla vita dal suo nascere al tramonto naturale, dileggia la famiglia, va contro la libertà educativa, irride il matrimonio, esalta unioni sterili, mercifica l’uomo, state tranquilli che non sarà mai un esempio da seguire ma un semplice gregario, porta borracce, del male. Diamo fiducia ai buoni insegnanti, a chi è restio ai palcoscenici o li sopporta a stento, a chi sa seminare vita e verità nei testi e con le labbra.

Leggi tutto

Politica

Il mero fare di governo e sedicente opposizione: una stessa banalità

La cultura della ragione astratta, del conseguente mero fare, spogliato di vissuta ricerca umana integrale, è ormai giunta al capolinea. Si manifesta concretamente che su tali vie restano solo il potere, il denaro, l’apparenza: il mero fare appunto.

Leggi tutto

Media

Shen Yun

Shen Yun è uno stupendo spettacolo che dal 2006 si propone nei principali teatri d’Italia e del mondo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano