Media
di Raffaele Dicembrino
La Missa
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Uscita a Natale su tutte le principali piattaforme online la nuova fatica del compositore romano Riccardo Biseo, la “Missa” per Soli, Coro e Orchestra Jazz. Nata durante il periodo del “lockdown” e ultimata all’inizio della guerra in Ucraina, l’opera rappresenta una vera e propria preghiera in musica per sperare tutti insieme in un mondo migliore.
Non si tratta di una Messa “da requiem” ma di un lavoro cross over che, pur seguendo la forma tradizionale dell’Ordinarium Missae secondo i canoni propri della liturgia cristiana, spazia dal canto gregoriano al barocco, con particolari richiami al genere gospel, al jazz e alla musica contemporanea e popolare.
L’organico comprende circa 65 musicisti fra cantanti solisti, coristi e strumentisti (una jazz big band formata dai migliori solisti italiani, unita ad un’orchestra da camera con archi e strumentini). Tra i nomi che vi partecipano i solisti Tia Architto (soprano), Nadia Straccia (contralto), Clive Riche (tenore), Placido Domingo jr (baritono), oltre ai componenti del coro Labirinto Musicale e a una serie di musicisti di chiara fama, tra cui virtuosi professionisti che hanno collaborato con Biseo nel corso della sua lunga carriera.
La Missa, integralmente in lingua inglese, include alcuni passaggi in latino e greco antico e il Pater Noster cantato a più voci in Latino, Spagnolo, Inglese e Francese.
L’album è stato registrato e mixato alla Telecinesound di Simone Sciumbata.
Una musica emozionale ed epica che mira a scuotere i cuori e che aspetta a breve la sua prima esecuzione dal vivo!