Storie

di Raffaele Dicembrino

FRANCIA - Follia alla Gare du Nord a Parigi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

FRANCIA - Sarebbe stato un punteruolo l’arma utilizzata questa mattina alle 6:45 alla Gare du Nord di Parigi da un uomo che ha ferito in modo lieve 6 persone. E’ quanto si apprende da fonti della polizia.

Il primo a reagire all’attacco è stato un poliziotto non in servizio, che ha ferito l’assalitore prima di essere raggiunto da alcuni colleghi in divisa. L’uomo è stato trasportato in ospedale e si troverebbe in prognosi riservata per un proiettile che l’ha raggiunto al torace.

Si ignorano i motivi del gesto, che ha provocato un’ondata di panico fra i passeggeri dei treni e della RER, la metropolitana regionale, molto affollata di mattina alla stazione della Gare du Nord, dove arrivano tutti i pendolari che abitano nella banlieue nord.

Fra i sei feriti, secondo quanto si apprende, c’è un poliziotto delle dogane, presente alla stazione perché dalla Gare du Nord partono anche i treni Eurostar per Londra. Sul posto si sono già recati il ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, che si è complimentato con le forze dell’ordine per la “reazione efficace e coraggiosa”, il prefetto di Parigi, Laurent Nuñez, e la sindaca Anne Hidalgo.

Il ministro dell’Interno francese ha detto che l’assalitore si trova in ospedale “fra la vita e la morte”. Secondo le notizie diffuse dalla polizia, è stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco al torace. Darmanin ha parlato in un’improvvisata conferenza stampa alla Gare du Nord dopo l’attacco con un punteruolo di questa mattina. L’individuo, secondo Darmanin, “non aveva documenti con sé e non è stato ancora identificato”. Il ministro non ha confermato le “voci” secondo le quali l’assalitore avrebbe gridato qualcosa al momento dell’attacco.

Darmanin ha aggiunto che “due poliziotti hanno sparato per 3 volte, riuscendo a neutralizzare” l’assalitore. Uno dei poliziotti intervenuti ha sparato mentre non era in servizio, e stava rientrando a casa dopo la fine del turno. Era armato nel quadro del dispositivo anti attentati “voyager proteger”.

La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta per tentato omicidio affidata alla polizia giudiziaria.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/01/2023
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Fillon nuovo idolo del centro-destra

È andata proprio come vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi. Francois Fillon è il candidato dei repubblicani nella corsa all’Eliseo della primavera del 2017.
Dopo aver eliminato Nicolas Sarkozy al primo turno (anche se in realtà l’ex presidente si era già giocato la fiducia dei francesi dalla guerra in Libia), è stata una vittoria schiacciante quella riportata contro Juppè. Fillon ha infatti stravinto il ballottaggio con il 67% contro il 33% di Juppè, e tutta la destra appare compattarsi dietro François Fillon, l’uomo che i Républicains hanno deciso di lanciare nella corsa all’Eliseo dopo primarie vinte a valanga.

Leggi tutto

Società

Una capitale uccisa

Tra gli ultimi arrestati per spaccio di droga e usura a Roma c’era anche una dipendente del Comune. Immagine tragica di una città non più decadente ma decaduta, a partire dalle sue istituzioni. E la Raggi pensa a togliere i manifesti di ProVita contro l’utero in affitto…

Leggi tutto

Politica

Papa accetta la rinuncia dell’arcivescovo di Parigi

Monsignor Aupetit aveva rimesso il proprio mandato nelle mani di Francesco dopo le vicende che lo avevano coinvolto nei giorni scorsi

Leggi tutto

Politica

La legge Gaillot sull’aborto ad un passo dall’approvazione in Francia

L’estensione del termine legale a 14 settimane di gravidanza è la misura principale di questa proposta pro-aborto, ma prevede anche l’autorizzazione delle ostetriche ad eseguire aborti strumentali. Il teleconsulto, inoltre, diventa possibile per le procedure di aborto negli ospedali e periodo di riflessione di due giorni dopo il colloquio psicosociale è abolito.

Leggi tutto

Storie

Lite in chiesa, parroco accoltellato da un pensionato

Il parroco di Trasacco (Aq), don Francesco Grassi, è stato accoltellato da un pensionato. Il fatto si è verificato all’interno della chiesa di San Cesidio e Rufino Martiri. Per tentato omicidio i carabinieri hanno arrestato un uomo di 77 anni.

Leggi tutto

Storie

Due gesuiti uccisi in una chiesa in Messico

I due religiosi, Javier Campos e Joaquín Mora, sono stati assassinati da un uomo armato mentre cercavano di proteggere una persona

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano