Storie

di Raffaele Dicembrino

FRANCIA - Follia alla Gare du Nord a Parigi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

FRANCIA - Sarebbe stato un punteruolo l’arma utilizzata questa mattina alle 6:45 alla Gare du Nord di Parigi da un uomo che ha ferito in modo lieve 6 persone. E’ quanto si apprende da fonti della polizia.

Il primo a reagire all’attacco è stato un poliziotto non in servizio, che ha ferito l’assalitore prima di essere raggiunto da alcuni colleghi in divisa. L’uomo è stato trasportato in ospedale e si troverebbe in prognosi riservata per un proiettile che l’ha raggiunto al torace.

Si ignorano i motivi del gesto, che ha provocato un’ondata di panico fra i passeggeri dei treni e della RER, la metropolitana regionale, molto affollata di mattina alla stazione della Gare du Nord, dove arrivano tutti i pendolari che abitano nella banlieue nord.

Fra i sei feriti, secondo quanto si apprende, c’è un poliziotto delle dogane, presente alla stazione perché dalla Gare du Nord partono anche i treni Eurostar per Londra. Sul posto si sono già recati il ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, che si è complimentato con le forze dell’ordine per la “reazione efficace e coraggiosa”, il prefetto di Parigi, Laurent Nuñez, e la sindaca Anne Hidalgo.

Il ministro dell’Interno francese ha detto che l’assalitore si trova in ospedale “fra la vita e la morte”. Secondo le notizie diffuse dalla polizia, è stato raggiunto da un colpo d’arma da fuoco al torace. Darmanin ha parlato in un’improvvisata conferenza stampa alla Gare du Nord dopo l’attacco con un punteruolo di questa mattina. L’individuo, secondo Darmanin, “non aveva documenti con sé e non è stato ancora identificato”. Il ministro non ha confermato le “voci” secondo le quali l’assalitore avrebbe gridato qualcosa al momento dell’attacco.

Darmanin ha aggiunto che “due poliziotti hanno sparato per 3 volte, riuscendo a neutralizzare” l’assalitore. Uno dei poliziotti intervenuti ha sparato mentre non era in servizio, e stava rientrando a casa dopo la fine del turno. Era armato nel quadro del dispositivo anti attentati “voyager proteger”.

La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta per tentato omicidio affidata alla polizia giudiziaria.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/01/2023
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

I casi Englaro e Schiavo francesi fanno riflettere la politica

Anche i cugini d’Oltralpe hanno i loro problemi sul fine-vita, sebbene la legislazione vigente permetta il prodursi di casi-limite alla Terry Schiavo, cioè il noto caso di Vincent Lambert e il più recente della piccola Marwa Bouchenafa. Martedì prossimo si sentirà un’associazione per il “diritto alla vita”.

Leggi tutto

Società

IL PERICOLOSO SILENZIO

Il silenzio con cui la politica italiana ha avvolto l’orrendo assassinio in chiesa del deputato inglese David Amess è esemplare. Non una parola di cordoglio per questo politico cattolico, antiabortista, contrario ai matrimoni gay. Silenziata pure la matrice islamica dell’omicidio. D’altronde il giorno prima in Norvegia un altro islamico radicalizzato ha imbracciato arco e frecce per uccidere cinque persone e ferirne gravemente due. Non sentirete nessuno lanciare l’allarme per una recrudescenza in Europa del terrorismo islamista, che tra il 2020 e il 2021 ha messo a segno una serie di attacchi che a mio avviso sono il preludio di qualcosa che dovrebbe preoccuparci tutti.

Leggi tutto

Chiesa

Haiti: rilasciati il salesiano e il suo autista

I due erano stati rapiti mentre cercavano di raggiungere le aree più colpite dal sisma della scorsa estate

Leggi tutto

Storie

Pakistan: insegnante accusata “in sogno” di blasfemia

Delitto in una madrassa della città di Dera Ismail Khan. Tre donne hanno sgozzato un’altra giovane docente per un comando “ricevuto in sogno dal Profeta”

Leggi tutto

Storie

FRANCIA - Il Rosario Vivente di Pauline Jaricot su un’App

L’App “Rosario” permette di creare gruppi anche di 5 persone: “In un piccolo gruppo di preghiera di 5 persone che si conoscono

Leggi tutto

Chiesa

Nigeria: ancora rapimenti di sacerdoti

A pochi giorni dal rapimento di padre Emmanuel Silas nell’area del governo locale di Kauro, la diocesi di Kafanchan ha diffuso la notizia del sequestro di altri due sacerdoti

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano