Storie

di Nathan Algren

Il Pakistan rafforza le leggi contro la blasfemia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Parlamento ha rafforzato le famigerate leggi sulla blasfemia. La normativa, che già contempla la pena di morte per chiunque rechi offesa all’Islam, ora prevede anche almeno 10 anni di carcere per chi insulta le mogli, i compagni e i familiari del profeta Maometto.

Gli attivisti per i diritti umani hanno espresso grave preoccupazione riguardo a questa modifica del codice penale che rischia, ancora una volta, di essere utilizzata in maniera impropria: già da tempo false accuse di blasfemia vengono infatti lanciate per vendetta o regolamenti di conti.

L’Assemblea nazionale ha approvato l’emendamento la settimana scorsa: modificato l’articolo 298 del codice penale, che prevedeva un massimo di sette anni di carcere per coloro che insultano le figure sacre. Oltre a essere stata aumentata la pena detentiva, che va da un minimo di 10 anni all’ergastolo, ora è previsto anche il pagamento di un milione di rupie (circa 4.500 dollari).

I difensori dei diritti umani hanno sottolineato che i personaggi a cui fanno riferimento queste leggi sono esempi di tolleranza e perdono e pene così severe sono invece in contrasto con gli insegnamenti da loro promossi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

24/01/2023
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

L’ITALIA CHE RICORDA O CHE DOVREBBE

Oggi è il 12 Novembre, 18 anni fa subivamo la più grande strage terroristica per il nostro Paese: scattava il nostro “11 Settembre”. A Nassirya - Iraq morivano sotto la violenza suicida kamikaze, 19 italiani.

Leggi tutto

Chiesa

Pakistan - La Chiesa aiuta il reinserimento di ex detenuti

La Chiesa cattolica ha continuato a sostenere i 42 prigionieri cristiani rilasciati dal carcere dopo cinque anni. Questi 42 uomini sono stati arrestati per aver distrutto proprietà del governo e per aver ucciso due uomini musulmani sospettati di essere collegati agli attentatori suicidi che avevano attaccato le chiese a Youhanabad, quartiere di Lahore, il 15 marzo 2015.

Leggi tutto

Politica

Esempi di informazione

L’informazione e le sue “curiose” notizie

Leggi tutto

Media

Giornale dei cattolici o degli apparati?

Comprendere il cammino di ciascuno, imparare da tutti. Si potrebbe osservare più profondamente che a suo modo ogni cosa è grazia e chiudendosi in schemi si viviseziona lo Spirito che pure talora si vorrebbe tanto difendere. Comunque aperture importanti.

Leggi tutto

Chiesa

Spunti sulla preghiera

Riflessioni sulla preghiera

Leggi tutto

Media

Libro - “Zi’ Tore. Il “parroco” di Padre Pio”

Una immensa folla, il 16 giugno di venti anni fa, riempiva Piazza San Pietro e tutta via della Conciliazione, fino al lungotevere sotto Castel Sant’Angelo, per la canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano