Media

di Nathan Algren

Grecia contro vignetta sul terremoto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In risposta alla scandalosa vignetta condivisa dalla rivista francese Charlie Hebdo, a seguito del terremoto devastante, in cui hanno perso la vita migliaia di persone in Türkiye e Siria, un fumettista greco ha condiviso una vignetta in cui si scrive “Tutti noi siamo turchi”.

Charlie Hebdo che diffonde l’odio nel mondo sotto il nome di satira, ieri ha preso di mira il terremoto che ha colpito la Türkiye.

La rivista ha pubblicato un articolo sul terremoto, in cui migliaia di persone hanno perso la vita, scrivendo “Un terremoto in Türkiye. Non c’è bisogno nemmeno di inviare carri armati”.

Tanti utenti dei social media sia in Türkiye che in tutto il mondo hanno reagito al post della rivista.

La vignetta disegnata da Dimitris Handzopoulos per il quotidiano greco Kathimerini, potrebbe essere descritto come una risposta alla francese Charlie Hebdo.

Nella vignetta si scrive “Tutti noi siamo turchi”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/02/2023
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Grecia: Papa Francesco incontra i giovani

Papa Francesco incontra ragazzi e ragazze di tutta la Grecia, a conclusione del suo viaggio apostolico.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: basta con l’odio!

Nuovo tweet del Papa dall’account @Pontifex: “No a guerre e divisioni che portano all’autodistruzione”

Leggi tutto

Società

Come cambia il volantone di Comunione e Liberazione

Non è ancora stato pubblicato sui siti ufficiali di Comunione e Liberazione, ma poiché pare che il nuovo “volantone” sia stato presentato all’ultima scuola di comunità da don Julián Carrón non ci si aspettano (ulteriori sorprese): l’immagine scelta non poteva che sollevare un polverone, in quanto rappresenta una famiglia di migranti in atteggiamento e contesto che ricordano quelli della Sacra Famiglia. E insorgono ex ciellini. Difficile mantenere l’equilibrio.

Leggi tutto

Politica

Erdogan vuole rimpatriare un milione di siriani

Il presidente turco ha annunciato la costruzione di 200mila case nel nord della Siria per chi sceglierà il ritorno volontario. Verrebbe alterato l’equilibrio demografico in una zona a maggioranza curda.

Leggi tutto

Società

Gli studenti alzano la voce

Scontri e tafferugli davanti alla facoltà di Economia della Sapienza, in via del Castro Laurenziano, dove è stato necessario l’intervento della polizia. Una settantina di giovani -ha protestato contro la Giornata internazionale dello studente organizzata dall’ateneo

Leggi tutto

Storie

Migranti, Italia con Grecia, Malta e Cipro contro le ONG

“L’Italia, la Grecia, Malta e Cipro, in quanto Paesi di primo ingresso in Europa, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale ed orientale, si trovano a sostenere l’onere più gravoso della gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo, nel pieno rispetto di tutti gli obblighi internazionali e delle norme dell’UE”. Così il ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi e gli omologhi di Malta e Cipro e il ministro della Migrazione e dell’asilo della Grecia in una nota congiunta.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano