Società

di Mirko De Carli

MEGLIO LE CORNA DI PAOLI DEL BACIO ARCOBALENO DI FEDEZ

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ormai hanno davvero stufato: è sufficiente leggere i commenti menzionati sotto gli articoli di stampa che raccontano il bacio arcobaleno tra Fedez e Rosa Chemical per comprendere quanto gli italiani abbiamo superato l’assuefazione da questi imprevisti pilotati dalla macchina comunicativa a guida Gay 1. Se, fino a poco tempo fa, un gesto del genere avrebbe destato scandalo o scalpore ora genera noia per la rindonante ripetitività con cui si propone un copione trito e trito a tal punto che, per primi gli stessi giornali sulle loro pagine web, si infiammano per spostare l’attenzione sulla presunta reazione della Ferragni. Si, parrebbe che l’influencer moglie del cantante rap lo avrebbe rimproverato sul palco sanremese per un gesto inopportuno e fuori luogo.

Come? Si celebra Chiara la bigotta che tira le orecchie al trasgressivo Fedez e si svia dall’ennesima pernacchia ai richiami della dirigenza RAI che il cantante ha messo in campo persino durante la serata finale del Festival? Ebbene accade proprio così. Le ragioni? Molto semplici: la narrazione lgbtq ha stufato e invece che attirare pubblico lo allontana dallo schermo rischiando di arrecare danni agli indici di ascolto. Finché i messaggi a tinte arcobaleno non comportavano flessioni in termini di pubblico nessun problema, ora che tanti (troppi) telespettatori cominciano a valutare la possibilità di cambiare canale l’urgenza delle istanze omosessuali non assumono più i contorni urgenti prospettati come irreversibili fino a poco tempo fa.

Il tutto quindi si cerca di “appallottolarlo” come una bischerata di Rosa Chemical: falso, come ogni “evento avverso” che accade sul palco dell’Ariston. Il gesto era evidentemente preparato a tavolino tra i due artisti solo che non era prevista la reazione sdegnata da tanta parte di pubblico per cui si è dovuti correre ai riparte puntando il riflettore sulla reprimenda bacchettona della Ferragni nazionale.

Ciò che più distruba è il copione scontato e mal recitato dai due artisti che rivalutano la presenza “barcollante” di Gino Paoli: chiunque si e potuto accorgere delle difficoltà fisiche e vocali del cantautore genovese ma tutti hanno sorriso e sentito come spontanee (guardate i tentativi di “tappargli” la bocca di Amadeus e Morandi) le sue esternazioni sulle “corna” subite da Little Tony e a lui confidate durante un Cantagiro. Non si è sentita nessuna femminista di turno criticare il maschilista Paoli ma il paese si è unito in una crassa risata collettiva paragonabile a quella udibile negli anni settanta e ottanta durante la visione di un film di Alvaro Vitali o Jerry Calà.

Meglio la verità delle corna di Paoli che la menzogna banale e scontata del bacio gay tra Fedez e Rosa Chemical: il tentativo di rappresentare un paese che non esiste fallisce per l’ennesima volta e il tonfo, oltre ad essere clamoroso, si avverte finalmente in tutte le sue sfaccettature piu nascoste. L’Italia razzista, piena zeppa di coppie omosessuali e filo Ucraina prospettata dall’Ariston è una rappresentazione astratta che stona decisamente con la realtà dei fatti: un paese normale con famiglie normali, di certo non razziste e forse ben più avvezze a un piccolo tradimento che all’orgoglio gaio esibito in pubblico.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/02/2023
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Chiesa

Perchè la Chiesa tace ?

Serve che si capisca la straordinarietà di questo tempo, la rapidità dei tempi con cui tutto questo sta accadendo. Serve chi sappia organizzare una risposta netta e su ampia scala. Serve erigere una diga altrimenti saremo travolti senza neanche accorgercene e i deboli resteranno senza difesa alcuna e noi che sappiamo senza giustificazione alcuna. Ora serve fare, rispondere, combattere, spiegare. Serve non temere di poter essere irritanti. Ora l’essere accomodanti proprio non basta più.
Ora serve essere, e fino in fondo, cristiani.

Leggi tutto

Società

Lettera aperta alla Preside del liceo Dini, a Pisa

Lettera aperta alla Preside del liceo Dini, a Pisa: “Preside, l’“identità alias” agli studenti va contro il diritto, la logica, e la salute mentale dei ragazzi!....
Ma siccome oggi non ha senso dire «si fa così e basta», siamo disponibili a parlarne con i Suoi studenti”.

Leggi tutto

Politica

Luxuria attacca il PDF

“Non ho più peli sulle gambe, figuratevi sulla lingua. Perciò non posso stare zitta. A coloro che mi contestano, tra i quali c’è anche chi fino a ieri esaltava Putin, dico che ho titoli, competenza e dignità per parlare alle donne e di donne, perché io l’essere donna me lo sono dovuta conquistare”.

Leggi tutto

Società

Vince causa legale contro libertà di espressione

Il suo caso aveva creato molto scalpore finchè in queste ore il tribunale del lavoro ha dato ragione alla Forstater e le ha riconosciuto che il trattamento subito dal suo datore di lavoro costituisce trattamento discriminatorio in base alla legge. Seguirà sentenza per determinare l’entità del risarcimento.

Leggi tutto

Storie

LGBT e caso Malan

Polemiche sul caso Malan e matrimoni omosessuali

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano