Società

di Giuseppe Bruno

Solo una questione di gusto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le polemiche, soprattutto politiche, montano, ma solo nel Centrodestra che però rappresenta la maggioranza che governa, mentre la Sinistra, col codazzo dei giornaloni compiacenti, come al solito più è imbarazzata (per l’ “improvvisato” tentativo di volgare propaganda politica a suo favore in fase di silenzio preelettorale) più alza la voce. In realtà uno spettacolo come quello di Sanremo dovrebbe soprattutto piacere, come un bel piatto cucinato da uno chef veramente esperto. Quello che invece manca sempre più al nostro festival nazionale (di quale nazione?) è proprio quello: il gusto. Infatti alla base di tutti i tentativi di sdoganare i “cavalli di battaglia” del “politicamente corretto” c’è un pesante cattivo gusto che rende il “piatto” sempre più indigesto, se non peggio. E così dovrebbe essere per chi è di Sinistra, di Destra o di Centro. Infatti di fronte ad un piatto cattivo non ci sono tendenze politiche che tengano si rigetta senza eccezioni di sorta. Tranne che a furia di vederli gustare dall’influencer di turno – o perché lo vuole l’Europa - non ci si abitui a mangiare persino gli insetti più ripugnanti (speriamo non sia una profezia!). Si vuol sdoganare la droga, l’aborto, l’eutanasia, il matrimonio gay, la famiglia arcobaleno, l’utero in affitto, la poligamia e tutti i temi del “politicamente corretto”? Tutto si può fare, ma cerchiamo almeno di salvare il gusto. Mettere tutto ciò insieme in un “piatto” come Sanremo, come è accaduto con record di cattivo gusto quest’anno, significa che lo “chef” ha perso il senso della misura, che ha sbagliato gli ingredienti e le dosi e soprattutto che ha omesso di assaggiare il risultato finale contando sul fatto che “Sanremo è Sanremo!” e tutto passa in cavalleria. Ma è proprio così? Lasciando stare il non rispetto della “par condicio” nell’imminenza delle elezioni che, se l’Italia è ancora un Paese democratico, dovrebbe avere serie conseguenze sui vertici della Rai (TV, ricordiamocelo, di stato finanziata coi nostri soldi) credo, comunque di no, credo e spero che non sarà così. Credo invece che chi ha avuto la sventura di vederselo tutto “Sanremo” fino alla fine, se non ha avuto una sorte peggiore, abbia fatto almeno nella notte gli incubi tipici dell’indigestione grave e dentro di se abbia detto “ma chi me l’ha fatto fare, in quel “ristorante” non torno più!”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/02/2023
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

E la ripresa valoriale?

Niente per le famiglie numerose, nessuna politica per la natalità, nessun sostegno all’impresa di famiglia, nessuna politica per i giovani che vogliono metter su famiglia, niente sulla libertà scolastica e sulla possibilità di far scegliere ai papà e alle mamme la scuola dove mandare i propri figli: il “contratto di governo” di Lega e Movimento 5 Stelle si annuncia come uno scriteriato prospetto per varare (in deficit) il reddito di cittadinanza e la flat tax.

Leggi tutto

Storie

Presentata a Pisa la Coppa del Mondo di scherma paralimpica

Si apre il sipario, a Pisa, sulla tappa di Coppa del Mondo di scherma paralimpica che dà il via alla stagione internazionale 2021/2022. Nel primo grande appuntamento dopo i Giochi Paralimpici di Tokyo,

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco agli artisti: il mondo ha bisogno di bellezza

Incontrando una associazione che riunisce vari artisti tra cui musicisti, poeti e scultori, Francesco esorta ad imboccare la “via pulchritudinis”: la bellezza è in grado di creare comunione “perché unisce Dio, l’uomo e il creato in un’unica sinfonia”

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Cristiana sequestrata per matrimonio forzato

Aleeza Naeem manca da casa dal 13 marzo scorso. Figlia unica, sarebbe stata rapita da tre musulmani mentre andava a lezione. I familiari hanno presentato denuncia, invano. Come in molti casi di appartenenti alle minoranze è stata rapita per essere convertita a forza all’islam e data in sposa.

Leggi tutto

Storie

World Taekwondo in Vaticano

Athletica Vaticana è membro ufficiale della Federazione Mondiale. Oggi l’incontro del presidente, il coreano Chungwon Choue, con il vescovo Paul Tighe, segretario del Pontificio Consiglio della Cultura

Leggi tutto

Società

37 milioni di bambini sfollati nel mondo

Il numero record di bambini sfollati è il risultato diretto di crisi a catena, tra cui conflitti acuti e prolungati come quello in Afghanistan, fragilità in Paesi come la Repubblica Democratica del Congo o lo Yemen e shock correlati aggravati dagli impatti del cambiamento climatico. Proprio come la fragilità, anche lo sfollamento dei bambini si sta diffondendo rapidamente. L’anno scorso, il numero globale di bambini sfollati è aumentato di 2,2 milioni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano